• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Fisica [8]
Industria [7]
Lingua [6]
Storia [5]
Medicina [5]
Matematica [4]
Architettura e urbanistica [4]
Arti visive [4]
Comunicazione [4]
Geologia [4]

cadènza

Vocabolario on line

cadenza cadènza s. f. [der. di cadere]. – 1. a. Modulazione della voce e del suono nel canto, in un passo musicale, nel periodo, nel verso, prima della pausa; clausola ritmica: parlare, cantare con c. [...] ., nella marcia, il numero dei passi che si fanno in un minuto; in balistica, c. di tiro, lo stesso che celerità di film a passo normale, per es., la cadenza è di 24 fotogrammi al secondo). 4. Con sign. più vicino a cadere: a. Linea cadente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cadenzato

Vocabolario on line

cadenzato agg. [part. pass. di cadenzare o der. di cadenza]. – 1. Regolato o modulato secondo un determinato ritmo o cadenza: il passo c. dei soldati; si udivano dei colpi c.; recitazione ben c.; nella [...] treni regionali – in modo periodico e costante rispetto allo scoccare dell’ora (cioè sempre allo stesso minuto di ogni ora successiva). ◆ Avv. cadenzataménte, in cadenza, secondo una determinata cadenza, ritmicamente: battere cadenzatamente il piede. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

uno

Vocabolario on line

uno agg. num. card., pron. indef. e art. indet. [lat. ūnus]. – Come agg. e come art., uno ha al masch. sing. la variante apocopata un, l’uso della quale è regolato dalle stesse norme che regolano l’uso [...] un paternoster e tre avemmarie; un metro, un grammo, un minuto (in espressioni di tempo continuato o di moto per luogo: stetti fatto; in un primo tempo pareva consenziente; è tornato una seconda volta. Davanti ad agg. o sost. in funzione predicativa: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

sentire

Vocabolario on line

sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente [...] che noi altre monache, ci piace di sentir le storie per minuto (Manzoni); s. le lezioni, s. un comizio, una soggettivo (e con un grado minore o maggiore di avvicinamento alla realtà, secondo i casi); con compl. predicativo: io lo sento uguale a me, ... Leggi Tutto

riprésa

Vocabolario on line

ripresa riprésa s. f. [der. di riprendere, part. pass. ripreso]. – 1. L’azione di riprendere, il fatto di venire ripreso, nel sign. di prendere di nuovo, tornare di nuovo in possesso di una cosa. È d’uso [...] delle singole discipline secondo tempo oppure secondo periodo di gioco. Nel pugilato, ciascuna frazione di un incontro (in ingl. round), cioè il periodo di tempo durante il quale i due contendenti combattono, intervallato da un minuto di riposo; per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

potènza

Vocabolario on line

potenza potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona [...] che dev’essere coperto a una velocità minima di 300 m al minuto. 2. a. Con riferimento a cose, elementi naturali e sim., prodotto di più fattori uguali: elevare (o innalzare) un numero alla seconda p. (o al quadrato); la terza p. (detta anche cubo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

raddóppio

Vocabolario on line

raddoppio raddóppio s. m. [der. di raddoppiare]. – 1. In genere, raddoppiamento: il r. della posta, nel gioco; r. di una linea ferroviaria, trasformazione di una linea a un solo binario in linea a doppio [...] il primo attacco portandosi fuori di misura. b. Nel calcio e in altri sport della palla, il segnare un secondo goal: al quarantesimo minuto è arrivato il raddoppio; con altro sign., nel calcio, si parla di r. della marcatura quando la marcatura di ... Leggi Tutto

ritmo

Vocabolario on line

ritmo s. m. [dal lat. rhythmus, gr. ῥυϑμός, affine a ῥέω «scorrere»]. – Il succedersi ordinato nel tempo di forme di movimento, e la frequenza con cui le varie fasi del movimento si succedono; tale successione [...] da fuoco automatica, il numero di colpi che può sparare in un minuto primo (lo stesso che celerità di tiro). 3. In senso fig., o tempo: r. (o metro o tempo) binario, ternario, a seconda che il valore complessivo della battuta sia di due o di tre ... Leggi Tutto

contasecóndi

Vocabolario on line

contasecondi contasecóndi s. m. [comp. di contare e (minuto) secondo]. – Cronometro atto alla misurazione di brevi intervalli di tempo. ... Leggi Tutto

pulsazióne

Vocabolario on line

pulsazione pulsazióne s. f. [dal lat. pulsatio -onis, der. di pulsare «pulsare»]. – 1. In fisiologia, l’attività contrattile, rapida e normalmente ritmica, di un organo cavo, con particolare riferimento [...] le p. al polso del paziente; avere 60, 80 p. al minuto, ecc. 2. Per estens., il termine è talora usato per indicare della fase di una grandezza periodica, usualmente espressa in radianti al secondo (rad/s), pari a 2π volte la frequenza; se la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
secondo 2
secondo 2 secóndo2 [s.m. da minuto secondo] [MTR] (a) Unità di misura di tempo (nel passato detta anche minuto s.), una delle unità fondamentali dei sistemi di unità di misura SI e CGS, simb. s (non più sec), la cui definizione è nata nell'astronomia...
Pisa
Città della Toscana occidentale (185,1 km2 con 90.036 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a circa 12 km dal Tirreno, nella pianura alluvionale costiera formata dall’Arno, che l’attraversa dividendola in due parti, di cui quella destra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali