• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

invisibile

Sinonimi e Contrari (2003)

invisibile /invi'zibile/ agg. [dal lat. tardo invisibĭlis, der. di visibĭlis "visibile", col pref. in-²]. - 1. [che non può essere veduto, per essere puro spirito o comunque non materiale: mondo i.] ≈ [...] loro distanza e piccolezza, non si possono percepire a occhio nudo: microrganismi i.] ≈ impercettibile, indistinguibile. ‖ microscopico, minuscolo, piccolo. ↔ percettibile, visibile. ‖ grande, macroscopico. 3. [di cosa fatta in modo che non appaia o ... Leggi Tutto

enorme

Sinonimi e Contrari (2003)

enorme /e'norme/ agg. [dal lat. enormis, der. di norma "regola", col pref. e-]. - 1. [che oltrepassa la misura ordinaria o naturale] ≈ (non com.) badiale, ciclopico, colossale, gigantesco, immane, immenso, [...] e sim.] esorbitante, [di errore] madornale. ↑ incommensurabile, smisurato, sterminato. ↓ grande. ↔ limitato, minimo, minuscolo, minuto, piccolo. ↑ impercettibile, infinitesimale, microscopico. 2. (fig.) [di notevolissimo rilievo, fuori dell'ordinario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
minuscolo
Detto di lettera dell’alfabeto scritta o stampata nella forma ordinaria, in contrapposizione alla lettera grande o maiuscola. Nella scrittura latina, per molti secoli rimasta di impianto maiuscolo sia in campo lapidario sia negli usi librari...
Elena
Minuscolo satellite di Saturno, con diametro di appena 30 km. Divide la sua orbita (avente un semiasse maggiore di 377.000 km) con Dione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali