• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Fisica [9]
Industria [7]
Matematica [6]
Alimentazione [5]
Biologia [5]
Fisica matematica [4]
Zoologia [4]
Medicina [4]
Storia [3]
Antropologia fisica [3]

nannosciuro

Vocabolario on line

nannosciuro s. m. [lat. scient. Nannosciurus, comp. del gr. νάν(ν)ος «nano» e -sciurus «-sciuro»]. – Genere di mammiferi della famiglia sciuridi, comprendente l’unica specie Nannosciurus melanotis, un [...] minuscolo scoiattolo che vive nelle foreste montane della Malesia. ... Leggi Tutto

cuscinétto

Vocabolario on line

cuscinetto cuscinétto s. m. [dim. di cuscino]. – 1. Piccolo cuscino, in genere; in partic., minuscolo cuscino usato per imbottiture, come puntaspilli, oppure, imbevuto di uno speciale inchiostro, per [...] timbri, ecc. 2. In usi fig.: a. Preparazione gastronomica di vario tipo, costituita in genere da un doppio strato di pasta (o pasta sfoglia), imbottito di formaggio, prosciutto, ecc., dorato e fritto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE

òmicron

Vocabolario on line

omicron òmicron s. m. [dal gr. ὀ μικρόν, propr. «o piccolo» cioè «o breve»; cfr. omega]. – Nome della quindicesima lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo o, maiuscolo [...] O), corrispondente alla lettera ŏ dell’alfabeto latino. Nella numerazione greca, un o con apice in alto a destra (ο′) significa 70, con apice in basso a sinistra (′ο) 70.000; secondo un uso che risale ... Leggi Tutto

spremïàglio

Vocabolario on line

spremiaglio spremïàglio s. m. [comp. di spremere e aglio], invar. – Arnese, simile a un minuscolo schiacciapatate, usato in cucina per schiacciare e spremere l’aglio allo scopo di estrarne il succo e [...] l’aroma ed eliminare le tuniche e il germoglio centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

omùncolo

Vocabolario on line

omuncolo omùncolo s. m. [dal lat. homuncŭlus, dim. di homo «uomo»]. – 1. Piccolo uomo, omiciattolo (in senso spreg. e di commiserazione). 2. Nome dato dagli alchimisti a un essere fittizio, dotato di [...] di poter creare per mezzo dell’alchimia. 3. In storia della biologia, secondo i sostenitori del preformismo, il minuscolo individuo che sarebbe già presente nell’uovo o nello spermatozoo ancor prima della fecondazione. 4. In neurofisiologia, o ... Leggi Tutto

k, K

Vocabolario on line

k, K (cappa o kappa, ant. o region. ca) s. m. o f., invar. – Decima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta l’occlusiva velare sorda (cioè il suono proprio di c in casa, fuoco, acuto) come il greco [...] .000; secondo un uso che risale ai filologi alessandrini, il K maiuscolo indica il libro 10° dell’Iliade, il k minuscolo il 10° dell’Odissea.  Nel codice alfabetico internazionale, la lettera k viene convenzionalmente identificata dalla parola kilo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

bonheur du jour

Vocabolario on line

bonheur du jour ‹bonö′ör dü ˇ∫ùur› locuz. m., fr. (propr., «felicità del giorno»; pl. bonheurs du jour). – Grazioso e leggero scrittoio per signora, in uso in Francia verso la metà del sec. 18°: era [...] costituito da un tavolino con piano di piccole dimensioni, sul cui fondo si alzava un minuscolo scaffale fornito di numerosi cassettini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

abbassa-quorum

Neologismi (2008)

abbassa-quorum agg. inv. Che riduce il quorum dei votanti in una consultazione referendaria. ◆ pur di fare una legge abbassa-quorum su misura delle spericolatezze referendarie, si muta la maggioranza [...] di governo, si perde tutto il centro che fa il suo minuscolo ammutinamento, si imbarca il malizioso consenso di Alleanza nazionale, si offre in prima visione un blob che pare fanta-politica. (Nichi Vendola, Liberazione, 11 maggio 2000, p. 7, La ... Leggi Tutto

cavalierino

Vocabolario on line

cavalierino s. m. [dim. di cavaliere]. – 1. Forcella di filo di alluminio generalmente del peso di 10 mg, che si usa come minuscolo romano nelle bilance per analisi. 2. Ciascuna delle targhette, metalliche [...] o di materiale plastico, portanti le lettere dell’alfabeto (o altra intestazione), che s’infilano sul margine superiore delle schede iniziali (o terminali) di ciascuno dei gruppi di uno schedario, per ... Leggi Tutto

larvàcei

Vocabolario on line

larvacei larvàcei s. m. pl. [lat. scient. Larvacea, der. del lat. scient. larva «larva» nel sign. zoologico]. – In zoologia, classe di tunicati, così detti per la loro somiglianza con le larve di ascidie, [...] e considerati forme larvali divenute sessualmente mature per neotenia: hanno un corpo minuscolo (non più lungo di pochi millimetri) protetto da una sorta di nicchio, entro cui si muove di continuo la coda, in modo da smuovere l’acqua e trascinare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
minuscolo
Detto di lettera dell’alfabeto scritta o stampata nella forma ordinaria, in contrapposizione alla lettera grande o maiuscola. Nella scrittura latina, per molti secoli rimasta di impianto maiuscolo sia in campo lapidario sia negli usi librari...
Elena
Minuscolo satellite di Saturno, con diametro di appena 30 km. Divide la sua orbita (avente un semiasse maggiore di 377.000 km) con Dione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali