• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Diritto [5]
Religioni [2]
Geologia [2]
Industria [2]
Istituzioni [1]
Istruzione e formazione [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]

istruzione

Thesaurus (2018)

istruzione 1. MAPPA L’ISTRUZIONE è l’attività svolta per preparare qualcuno in una disciplina o a svolgere un’attività (i. teorica, pratica; i. letteraria, scientifica, tecnica; i. religiosa; i. militare, [...] professione (i. pubblica; i. privata; i. obbligatoria; i. primaria, secondaria o media, i. superiore; ministero della Pubblica I.). 3. , mandare, ricevere istruzioni; attendere istruzioni; agire in modo conforme, contrario alle istruzioni) 5. oppure ... Leggi Tutto

ministèro

Vocabolario on line

ministero ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva [...] (propr. degli Affari Esteri), della Pubblica Istruzione, della Giustizia, del Tesoro (in pass. anche delle Finanze e del Bilancio), della Famiglia, delle Pari Opportunità, dei Lavori Pubblici, ecc.; ministeri-chiave, quelli ritenuti di maggiore ... Leggi Tutto

istruzióne

Vocabolario on line

istruzione istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche [...] universitarî; ministero della Pubblica I., quello che ha la suprema direzione degli studî e dell’educazione dei o a un prodotto in vendita per illustrare il modo di adoperarli: istruzioni per l’uso (di un medicinale o altro); a ogni boccettina d ... Leggi Tutto

educazióne

Vocabolario on line

educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come [...] rapporti e dei fenomeni sociali che sono per essa oggetto di considerazione. Ministero della E. Nazionale, nome assunto nel settembre 1929 dal ministero della Pubblica Istruzione e mantenuto fino al 1944. 2. Con accezione più ristretta, denominazione ... Leggi Tutto

classe

Vocabolario on line

classe s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, [...] o collaterali, quelle istituite per fronteggiare l’eccedenza della popolazione scolastica; classi pilota, quelle istituite dal ministero della Pubblica Istruzione nell’àmbito dell’istruzione secondaria superiore allo scopo di sperimentare contenuti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

pùbblico¹

Vocabolario on line

pubblico1 pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto [...] ’aspetto esterno. La parola compare inoltre nella denominazione di ministeri o altri uffici statali: ministero della Pubblica Istruzione; ministero dei Lavori Pubblici, l’attuale ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Alto commissario per l ... Leggi Tutto

portafòglio

Vocabolario on line

portafoglio portafòglio (nel sign. 1 anche portafògli) s. m. [comp. di portare e foglio, sul modello del fr. portefeuille]. – 1. Custodia di pelle, o di pelle e tessuto, o di materiale sintetico, di [...] dai ministri per contenere i documenti relativi al proprio ministero. Di qui, l’uso fig. della parola, col sign. di carica o funzione di ministro, ministero: il p. degli Affari Esteri, della Pubblica Istruzione; gli è stato promesso un p. nel nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

ispettóre

Vocabolario on line

ispettore ispettóre s. m. (f. -trice) [dal lat. inspector -oris, der. di inspectus, part. pass. di inspicĕre «osservare», comp. di in-1 e specĕre «guardare»]. – Persona incaricata di vigilare sull’andamento [...] preposti ai corrispondenti ispettorati; i. tecnici centrali e i. tecnici periferici, costituenti il corpo ispettivo del ministero della Pubblica Istruzione (che ha sostituito i precedenti ruoli degli i. scolastici e degli i. centrali), con competenze ... Leggi Tutto

scuòla

Vocabolario on line

scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente [...] che, mediante un insegnamento metodico, mira a dare un’istruzione e una cultura, anche solo elementari, o a far ministero delle Poste e Telecomunicazioni; la s. superiore di giornalismo; la S. normale superiore di Pisa; Scuola Superiore della Pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

soprintendènza

Vocabolario on line

soprintendenza soprintendènza (anche sopraintendènza, sovrintendènza, sovraintendènza) s. f. [der. di soprintendente, sovrintendente]. – 1. Il fatto, l’attività, o l’incarico e la funzione di soprintendere, [...] la tutela dei beni culturali del paese, già facenti parte, in genere, del ministero della Pubblica Istruzione e successivamente divenuti organi periferici del ministero per i Beni culturali e ambientali: s. archeologiche, s. artistiche, s. per i ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71) Mario PANTALEO Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 ottobre 1959, ma non è stato sino ad ora...
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE Mario PANTALEO . Espressione in base alla quale si vorrebbe contrapporre un'istruzione generale, pura o disinteressata, ad una istruzione professionale avente per fine il primo addestramento, la successiva formazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali