• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [8]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

mini-massimo

Sinonimi e Contrari (2003)

mini-massimo /mini'mas:imo/ (o minimo-massimo) s. m. - (matem.) [il minimo tra i massimi: il m. di una funzione] ≈ minimax. ... Leggi Tutto

minimax

Sinonimi e Contrari (2003)

minimax /'minimaks/ s. m. [dal lat. scient. mini-(mum)-max(imum) "minimo-massimo"]. - (matem.) [il minimo tra i massimi: il m. di una funzione] ≈ mini-massimo. ... Leggi Tutto

benché

Sinonimi e Contrari (2003)

benché /ben'ke/ (ant. ben che) cong. [grafia unita di ben che]. - 1. [introduce prop. concessive e richiede di solito il verbo al cong.: Italia mia, b. 'l parlar sia 'ndarno ... (F. Petrarca)] ≈ ancorché, [...] malgrado che, nonostante, per quanto, quantunque, sebbene, seppure. ● Espressioni: il benché minimo [nemmeno il più piccolo: non fare il b. minimo sforzo] ≈ nessuno. 2. (lett.) [con valore avversativo e verbo all'indic.: furon marito e moglie; b. la ... Leggi Tutto

irreprensibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irreprensibile /ir:epren'sibile/ agg. [dal lat. tardo irreprehensibĭlis]. - [a cui non si può muovere il minimo biasimo: condotta i.; stile i.] ≈ impeccabile, inappuntabile, ineccepibile. ↓ corretto. ↔ [...] eccepibile, (non com.) riprensibile, scorretto ... Leggi Tutto

perlomeno

Sinonimi e Contrari (2003)

perlomeno /perlo'meno/ (o per lo meno) avv. [grafia unita di per lo meno]. - 1. [con valore restrittivo: il paese più vicino dista p. quindici chilometri] ≈ a dir poco, almeno, al minimo, quanto meno. [...] 2. [con valore limitativo: era molto seccato, o p. così mi sembrava] ≈ almeno, quanto meno, se non altro ... Leggi Tutto

trarre

Sinonimi e Contrari (2003)

trarre [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo, traiate, tràggano; imperat. trai, traéte; fut. trarrò; ecc.; condiz. trarrèi, [...] , una conclusione e sim.] desumere. 5. [operare una detrazione: tratte le spese, il guadagno è minimo] ≈ (burocr.) dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, scomputare, sottrarre, togliere. ↔ aggiungere, sommare. 6. (giur., comm.) [mettere in ... Leggi Tutto

esasperazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esasperazione /ezaspera'tsjone/ s. f. [dal lat. exasperatio -onis]. - 1. a. [atto di esasperare qualcosa, con la prep. di: e. del dolore; e. delle passioni] ≈ aggravamento, (non com.) esacerbamento, esacerbazione, [...] di qualcosa: rabbia cresciuta fino all'e.] ≈ acme, climax, colmo, culmine, (non com.) esasperamento, estremo, limite, massimo. ↔ minimo. 2. (estens.) a. [assol., fatto o situazione che esaspera: è un'e. discutere con lui] ≈ martirio, tortura ... Leggi Tutto

escursione

Sinonimi e Contrari (2003)

escursione /eskur'sjone/ s. f. [dal lat. excursio-onis, der. di excurrĕre "correr fuori"]. - 1. [breve spostamento fatto a scopo scientifico o turistico: un'e. in montagna] ≈ giro, gita, passeggiata, scampagnata, [...] meccanismo, a parti di un organo e sim.] ≈ corsa, gioco. 3. a. (fis.) [distanza tra i valori massimo e minimo che una grandezza assume in un certo ciclo: e. febbrile, termica] ≈ differenza, intervallo, Ⓖ sbalzo, variazione. b. (estens.) [disparità di ... Leggi Tutto

pezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pezza /'pɛts:a/ s. f. [dal celt. ✻pettia, da cui anche il fr. pièce]. - 1. a. [pezzo di tessuto adibito a vari usi, per lo più per fare le pulizie] ≈ (region.) cencio, (region.) mappina, panno, straccio, [...] .; buona p.] ≈ pezzo, tempo. □ pezza da piedi [conferimento a persona che non conti nulla e che venga trattata senza il minimo rispetto: trattare qualcuno come una p. da piedi] ≈ cane, nulla, zero. □ pezza d'appoggio (o giustificativa) [calco del fr ... Leggi Tutto

scappata

Sinonimi e Contrari (2003)

scappata s. f. [part. pass. femm. di scappare], fam. - 1. [il recarsi in fretta in un luogo o da una persona, trattenendosi il minimo indispensabile: domenica vorrei fare una s. al mare] ≈ (fam.) capatina, [...] corsa, puntata, salto, (non com.) sfuggita, visitina. 2. (estens.) [il fatto di dire all'improvviso e inaspettatamente, in una conversazione, parole e frasi originali o divertenti: a quella ingenua s., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
minimo
Agraria Legge del minimo Legge che afferma che la quantità della produzione è regolata dall’elemento nutritivo contenuto nel terreno in proporzione minima rispetto agli altri. Corrisponde alla legge dei fattori limitanti (➔limitante). Matematica M....
minimo
minimo mìnimo [agg. e s.m. Der. del lat. minimus "il più piccolo", superlativo di parvus "piccolo"] [LSF] (a) agg. Oltre che come superlativo di piccolo, si usa spesso in contrapp. a massimo. (b) Sostantivato, la cosa, la parte, la quantità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali