• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Geologia [186]
Chimica [26]
Medicina [23]
Matematica [20]
Biologia [17]
Fisica [13]
Botanica [12]
Anatomia [12]
Industria [12]
Arti visive [12]

serpentinite

Vocabolario on line

serpentinite s. f. [der. di serpentina1]. – In mineralogia, lo stesso che serpentina1, nel sign. 4. ... Leggi Tutto

concòide

Vocabolario on line

concoide concòide agg. e s. f. [dal gr. κογχοειδής «a forma di conchiglia, curvo come la superficie di una conchiglia», comp. di κόγχη «conchiglia» e -ειδής «-oide»]. – 1. agg. In mineralogia, frattura [...] c., frattura a superficie curva. 2. s. f. In matematica, c. di una curva rispetto a un punto, tipo di curva piana ottenibile riportando un segmento di lunghezza costante sulle rette uscenti dal punto a ... Leggi Tutto

lucentézza

Vocabolario on line

lucentezza lucentézza s. f. [der. di lucente]. – La qualità e la proprietà di un oggetto lucente: la l. del cristallo, di uno specchio, della seta, dei suoi occhi; la sua pelle aveva acquistato l., il [...] suo sguardo era più limpido (Margaret Mazzantini). In mineralogia, è uno dei caratteri che può servire all’identificazione dei minerali, e a tale scopo, facendo riferimento a quella di sostanze ben note, viene definita metallica, vitrea, ... Leggi Tutto

sillimanìtico

Vocabolario on line

sillimanitico sillimanìtico agg. [der. di sillimanite] (pl. m. -ci). – In mineralogia e petrografia, che è costituito da, o che contiene, sillimanite: minerale s.; roccia sillimanitica. ... Leggi Tutto

àgata

Vocabolario on line

agata àgata s. f. [dal lat. achātes, gr. ἀχάτης, incrociato col nome proprio Agata]. – In mineralogia: 1. Pietra dura pregiata, varietà fibrosa compatta di quarzo traslucido, con struttura zonata visibile [...] a occhio nudo anche per una diversità di colore, spessore e trasparenza delle zone (interamente opache le zone bianche). L’agata con forte distacco di tinte (per es. bianco e nero) è chiamata onice. Si ... Leggi Tutto

microclàṡio

Vocabolario on line

microclasio microclàṡio s. m. [comp. di micro- e (orto)clasio]. – In mineralogia, sinon. di anortoclasio. ... Leggi Tutto

pertite

Vocabolario on line

pertite (o perthite) s. f. [dal nome della località di Perth, nel Canada sud-orient.]. – In mineralogia, concrescimento regolare tra feldspato potassico (ortoclasio microclino) e plagioclasio sodico [...] (albite), in cui il plagioclasio, sotto forma di minute lamelle isorientate, è incluso nel feldspato ... Leggi Tutto

pertìtico

Vocabolario on line

pertitico pertìtico agg. [der. di pertite] (pl. m. -ci). – In mineralogia, relativo alla pertite: associazione p., associazione feldspatica genericamente inquadrabile fra le pertiti. ... Leggi Tutto

agènte

Vocabolario on line

agente agènte agg. e s. m. e f. [dal lat. agens -entis, part. pres. di agĕre «fare»]. – 1. agg. Che agisce, che provoca un determinato effetto; con sign. più partic. in filosofia: causa a., lo stesso [...] , a. atmosferici, il vento, la pioggia, ecc., in quanto esercitano un’azione dinamica o chimica. d. In mineralogia, si chiamano impropriam. a. mineralizzatori i componenti volatili dei magmi perché, in sufficiente concentrazione, ne diminuiscono la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

pseudomòrfo

Vocabolario on line

pseudomorfo pseudomòrfo (o pseudomòrfico) agg. [comp. di pseudo- e -morfo (o -morfico)]. – In mineralogia, di sostanza cristallina prodottasi per fenomeno di pseudomorfosi. In genere, all’aggettivo si [...] fa seguire il nome della sostanza cristallina primitiva (per es.: limonite p. di pirite) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 28
Enciclopedia
mineralogìa
mineralogìa Scienza che studia i minerali dal punto di vista delle loro proprietà morfologiche, fisiche, chimiche e strutturali, nonché della loro genesi e delle trasformazioni che subiscono per processi naturali. Poiché la maggior parte dei...
Mineralogia e metallurgia
Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Cinquecento, lo sviluppo dell’industria mineraria dà impulso alla pubblicazione di trattati sulle tecniche di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali