• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Industria [3]
Storia [1]
Chimica [1]

mina

Sinonimi e Contrari (2003)

mina s. f. [dal fr. mine, voce di origine celtica]. - 1. (arm.) [dispositivo bellico costituito da una carica di esplosivo: fare brillare una m.] ≈ ordigno. ‖ bomba. 2. [sottile cilindro di materia scrivente [...] incluso nel cannello di legno della matita o inserito in apposito portamina] ≈ grafite. ‖ matita ... Leggi Tutto

torpedine²

Sinonimi e Contrari (2003)

torpedine² s. f. [dall'ingl. torpedo "pesce torpedine", assunto a indicare (per la sua proprietà di emettere scariche elettriche) la mina e il siluro]. - (arm.) [ordigno costituito essenzialmente di un [...] recipiente stagno, contenente una carica di scoppio e destinato a esplodere sott'acqua] ≈ ⇑ mina. ... Leggi Tutto

esplodere

Sinonimi e Contrari (2003)

esplodere /e'splɔdere/ [dal lat. explodĕre "cacciar via battendo"] (pass. rem. esplòsi, esplodésti, ecc.; part. pass. esplòso). - ■ v. intr. 1. a. (aus. essere, se riferito alla materia esplosiva, avere, [...] a un'arma) [produrre una esplosione: è esplosa una bomba] ≈ (non com.) conflagrare, deflagrare, detonare, scoppiare, [di mina] brillare, [di armi da fuoco e sim.] sparare. b. (aus. essere) [rompersi violentemente, detto di opere edili, tubature ... Leggi Tutto

esplosione

Sinonimi e Contrari (2003)

esplosione /esplo'zjone/ s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodere "esplodere"]. - 1. a. [rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione di un gas compresso: l'e. di una [...] bomba; e. nucleare] ≈ (fam.) botto, conflagrazione, deflagrazione, detonazione, scoppio, [di mina] brillamento. b. (estens.) [rumore che è effetto di un'esplosione: l'e. fu udita a distanza] ≈ boato, (fam.) botto, detonazione, scoppio. c. [ ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] , innescato); ananas, bomba (aerea, a mano, a orologeria, controcarro, di profondità), granata, miccia detonante, mina (anticarro, antiuomo, marina); cotone fulminante o fulmicotone, esplosivo ad aria liquida, gelatina, plastico; esplosivo innescante ... Leggi Tutto

vagante

Sinonimi e Contrari (2003)

vagante agg. [part. pres. di vagare]. - [che va qua e là: nuvole v.] ≈ errabondo, errante, erratico, mobile, nomade, (lett.) ramingo, vagabondo, (lett.) vago, (lett.) vagolante. ↔ fermo, fisso, immobile, [...] stabile, statico. ● Espressioni: fig., mina vagante [evento o persona che può diventare pericoloso] ≈ minaccia, pericolo. ... Leggi Tutto

cercamine

Sinonimi e Contrari (2003)

cercamine s. m. [comp. di cerca(re) e mina], invar. - (milit.) [apparecchio adoperato per localizzare le mine] ≈ mine-detector. ... Leggi Tutto

posamine

Sinonimi e Contrari (2003)

posamine /pɔsa'mine/ s. f. [comp. di posa(re) e mina], invar. - (milit.) [nave da guerra veloce, attrezzata per la posa in mare di mine] ≈ affondamine, dragamine, posatorpedini. ... Leggi Tutto

matita

Sinonimi e Contrari (2003)

matita s. f. [dal lat. haematites, gr. haimatítēs (líthos) "(pietra) sanguigna"]. - [strumento per scrivere, costituito da un sottile cilindro (mina) di grafite o di materiale colorante, racchiuso in una [...] guaina di legno tagliata a punta: m. nera, rossa; temperare la m.] ≈ lapis, portamine. ‖ penna, pennarello ... Leggi Tutto

sminare

Sinonimi e Contrari (2003)

sminare v. tr. [der. di mina, col pref. s- (nel sign. 4)]. - (milit.) [liberare dalle mine una porzione di territorio] ≈ [riferito a un tratto terrestre] bonificare, [riferito a un tratto marino] dragare. [...] ↔ minare ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Mina
Nome d'arte della cantante italiana Mina Anna Mazzini (n. Busto Arsizio 1940). Esordì nel 1959 con lo pseudonimo di Baby Gate nella corrente degli "urlatori", per poi rivelare una personalità vocale e artistica ben più complessa, capace di misurarsi...
Mina
Militare spagnolo (Idocin, Navarra, 1789 - Città di Messico 1817). Insieme con lo zio, il generale F. Espoz y Mina, combatté nella guerra d'Indipendenza contro le truppe napoleoniche, distinguendosi sia all'assedio di Saragozza (1808-09), sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali