• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

mimetismo

Sinonimi e Contrari (2003)

mimetismo s. m. [der. di mimetico]. - 1. (etol.) [fenomeno per cui un organismo assume l'aspetto di un altro organismo o si uniforma all'ambiente circostante] ≈ (non com.) mimicrìa, mimicry. ⇓ omocromia. [...] 2. (crit.) [rappresentazione realistica e impersonale di una realtà ambientale, sociale, culturale, ecc.] ≈ [→ MIMESI (1)]. 3. (fig.) [di persona, capacità di adattarsi alle più diverse situazioni] ≈ camaleontismo. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; volatore. Fattori biologici e adattamento - Anabolismo; catabolismo; eurialinità; euritermia; inquilinismo; letargo; migrazione; mimetismo; neotenia; parassitismo; simbiosi; stenotermia; tropismo. Organi e strutture - Abomaso; aculeo; ala; albume ... Leggi Tutto

mimesi

Sinonimi e Contrari (2003)

mimesi /mi'mɛzi/ (o mimesis /'mimezis/) s. f. [dal gr. mímēsis, der. di miméomai "imitare"]. - 1. (crit.) [rappresentazione realistica e impersonale di una realtà ambientale, sociale, culturale, ecc.] [...] ≈ mimetismo, realismo, verismo. 2. (estens.) [atteggiamento o comportamento condizionato da un esempio o da un modello] ≈ imitazione. ... Leggi Tutto

mimetizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

mimetizzare /mimeti'dz:are/ [der. di mimetico]. - ■ v. tr. [rendere mimetico un oggetto o una struttura, in modo che possa sfuggire alla vista e all'osservazione] ≈ camuffare, mascherare, (non com.) travisare. [...] : i soldati si mimetizzano con rami d'albero] ≈ camuffarsi, mascherarsi, [tra la folla e sim.] confondersi. ‖ nascondersi. 2. (etol.) [con riferimento a organismi animali o vegetali, possedere la facoltà del mimetismo] ≈ ‖ adattarsi (all'ambiente). ... Leggi Tutto

omocromia

Sinonimi e Contrari (2003)

omocromia /omokro'mia/ agg. [der. di omocromo]. - (zool.) [somiglianza del colore di un animale con quello dell'ambiente] ≈ ⇑ mimetismo, mimicrìa, mimicry. ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] ; volatore. Fattori biologici e adattamento - Anabolismo; catabolismo; eurialinità; euritermia; inquilinismo; letargo; migrazione; mimetismo; neotenia; parassitismo; simbiosi; stenotermia; tropismo. Organi e strutture - Abomaso; aculeo; ala; albume ... Leggi Tutto
Enciclopedia
automimetismo
Caso particolare di mimetismo, in cui nella stessa specie sono presenti individui con diversi gradi di incommestibilità e che fungono rispettivamente da modello e da mimo. È il risultato di processi di evoluzione parallela tra piante, animali...
fanerico, mimetismo
Il mimetismo degli organismi che imitano altre specie nel comportamento o somigliano a queste nella forma e nei colori.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali