• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [7]
Anatomia [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Fisica [1]
Moda [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]
Biologia [1]

mielina

Vocabolario on line

mielina s. f. [der. di mielo-]. – In anatomia microscopica, sostanza ricca di proteine e di lipidi complessi (colesterolo, cerebrosidi, fosfolipidi), che costituisce la guaina midollare o guaina mielinica [...] delle fibre nervose e che ha funzione, oltre che protettiva, isolante nei riguardi della conduzione dello stimolo nervoso tra cilindrassi vicini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mielìnico

Vocabolario on line

mielinico mielìnico agg. [der. di mielina] (pl. m. -ci). – In anatomia microscopica, che è costituito da mielina; guaina m. (detta anche guaina midollare), una delle membrane che rivestono la fibra nervosa; [...] fibre m., le fibre nervose provviste di guaina mielinica, cioè le fibre dei centri nervosi che costituiscono la cosiddetta sostanza bianca, e le fibre dei nervi periferici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

guaina

Vocabolario on line

guaina guaìna (diffuso ma erroneo guàina) s. f. [lat. vagīna; cfr. vagina]. – 1. Custodia, per lo più di pelle o di metallo, per ferri da taglio: la g. del pugnale, del coltello da caccia, delle forbici; [...] ). c. In anatomia, formazione che riveste a guisa di guaina o delimita alcuni organi: g. mielinica, rivestimento delle fibre nervose, costituito da mielina; g. del pelo, membrana sottile che avvolge la radice del pelo; g. tendinee, quelle (fibrose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

sfingofosfatide

Vocabolario on line

sfingofosfatide s. m. [comp. di sfingo(lipide) e fosfatide]. – In biochimica, sfingolipide contenente acido fosforico. Gli sfingofosfatidi sono presenti nel cervello e nella mielina. ... Leggi Tutto

sfingomielina

Vocabolario on line

sfingomielina s. f. [comp. di sfingo(lipide) e mielina]. – In biochimica, sinon. di sfingofosfatide. ... Leggi Tutto

mieliniżżazióne

Vocabolario on line

mielinizzazione mieliniżżazióne s. f. [der. di mielina]. – In istologia, la formazione della guaina mielinica, che ha inizio durante la vita endouterina, prosegue dopo la nascita per completarsi solo [...] nel corso della seconda infanzia ... Leggi Tutto

mielinoclaṡi

Vocabolario on line

mielinoclasi mielinoclaṡi s. f. [comp. di mielina e gr. κλάσις «rottura»]. – Nel linguaggio medico, sinon. di mielinolisi. ... Leggi Tutto

mielinogèneṡi

Vocabolario on line

mielinogenesi mielinogèneṡi s. f. [comp. di mielina e -genesi]. – In istologia, sinon. di mielinizzazione. ... Leggi Tutto

mielinoliṡi

Vocabolario on line

mielinolisi mielinoliṡi s. f. [comp. di mielina e lisi]. – Nel linguaggio medico, la distruzione della guaina mielinica; è detta anche mielinoclasi. ... Leggi Tutto

mielinopatìa

Vocabolario on line

mielinopatia mielinopatìa s. f. [comp. di mielina e -patia]. – Qualsiasi malattia implicante una grave alterazione delle guaine mieliniche. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mielina
Sostanza costituita per il 70-80% da lipidi e per il 20-30% da proteine, che riveste come una guaina le fibre nervose, con funzione protettiva e isolante della conduzione dello stimolo nervoso tra cilindrassi vicini. Sono mieliniche le fibre...
mielina
mielina mielina [Der. del gr. myelós "midollo"] [BFS] Sostanza ricca di proteine e di lipidi complessi che costituisce la guaina midollare delle fibre nervose e che ha funzione, oltre che protettiva, isolante nei riguardi della conduzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali