• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
247 risultati
Tutti i risultati [247]
Medicina [172]
Anatomia [61]
Botanica [38]
Biologia [21]
Zoologia [21]
Anatomia morfologia citologia [17]
Anatomia comparata [16]
Industria [10]
Arti visive [8]
Chirurgia [8]

mielogramma

Vocabolario on line

mielogramma s. m. [comp. di mielo- e -gramma] (pl. -i). – In ematologia, la formula citologica midollare, ossia l’elenco o il quadro che riproduce la ripartizione percentuale delle cellule presenti nel [...] midollo osseo. ... Leggi Tutto

mielòma

Vocabolario on line

mieloma mielòma s. m. [der. di mielo-, col suff. medico -oma] (pl. -i). – Malattia del midollo osseo, detta anche plasmocitoma. ... Leggi Tutto

mielomalacìa

Vocabolario on line

mielomalacia mielomalacìa s. f. [comp. di mielo- e malacia]. – In medicina, rammollimento necrotico del midollo spinale dovuto quasi sempre a traumi, raramente a flogosi, disturbi di circolo, compressioni. ... Leggi Tutto

mielomatòṡi

Vocabolario on line

mielomatosi mielomatòṡi s. f. [der. di mieloma, col suff. medico -osi]. – Malattia sistemica, caratterizzata dalla presenza contemporanea di numerosi mielomi nel midollo di diverse ossa (vertebre, coste, [...] ecc.). M. decalcificante diffusa, varietà di mieloma multiplo in cui le lesioni scheletriche sono rappresentate essenzialmente da una decalcificazione diffusa, accanto alla quale possono coesistere le ... Leggi Tutto

mielomeningocèle

Vocabolario on line

mielomeningocele mielomeningocèle s. m. [comp. di mielo- e meningocele]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, quasi sempre incompatibile con la vita, consistente nella schisi di più vertebre [...] (fino a 5) della regione sacrolombare, con fuoriuscita, attraverso l’apertura ossea, di una tumefazione formata da midollo spinale fissurato, per arresto del suo sviluppo, ricoperto solo dalla leptomeninge e con assenza delle altre meningi. È detto ... Leggi Tutto

mielòmero

Vocabolario on line

mielomero mielòmero s. m. [comp. di mielo- e -mero]. – In anatomia, ciascuno dei segmenti, o metameri, in cui può essere suddiviso il midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mielopoièṡi

Vocabolario on line

mielopoiesi mielopoièṡi s. f. [comp. di mielo- e -poiesi]. – In ematologia, processo di formazione e maturazione delle cellule del sangue (escluse quelle delle serie linfocitaria e monocitaria), le quali [...] si formano, dopo la nascita, nel midollo osseo a partire dalla cellula progenitrice comune rappresentata dall’emocitoblasto mieloide. ... Leggi Tutto

mielopuntura

Vocabolario on line

mielopuntura s. f. [comp. di mielo- e puntura]. – Tecnica medica consistente nel prelievo, mediante apposito ago cavo, di frammenti di midollo osseo, eseguito a scopo diagnostico; è detta anche biopsia [...] midollare o mielobiopsia. ... Leggi Tutto

mieloradicolite

Vocabolario on line

mieloradicolite s. f. [comp. di mielo- e radicolite]. – In medicina, processo infiammatorio che colpisce midollo e radici spinali. ... Leggi Tutto

mielorragìa

Vocabolario on line

mielorragia mielorragìa s. f. [comp. di mielo- e -ragia]. – In medicina, emorragia che colpisce il midollo spinale; è detta anche emorragia midollare o ematomielia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 25
Enciclopedia
midollo
Anatomia e medicina Formazione molle di vario tipo racchiusa, circoscritta o protetta dal tessuto osseo. M. allungato La regione di transizione fra encefalo e m. spinale. Anatomia comparata Deriva embriologicamente dal mielencefalo le cui...
MIDOLLO allungato
MIDOLLO allungato (lat. scient. medulla oblongata; fr. bulbe rachidien; sp. bulbo raquídeo; ted. verlängertes Mark; ingl. spinal bulb) Giulio Chiarugi Il midollo allungato è la parte più caudale dell'encefalo, che fa seguito al ponte, e concorre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali