• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Medicina [107]
Anatomia [49]
Botanica [16]
Zoologia [15]
Anatomia morfologia citologia [15]
Anatomia comparata [13]
Biologia [8]
Lingua [6]
Storia [5]
Geografia [5]

neurapòfiṡi

Vocabolario on line

neurapofisi neurapòfiṡi s. f. [comp. di neuro- e apofisi]. – In anatomia, ciascuno dei processi ossei, chiamati anche lamine vertebrali, che dal corpo vertebrale si dirigono dorsalmente e si uniscono [...] a formare la neurospina (o spina neurale, o apofisi spinosa) delimitando lo speco vertebrale, in cui si trova il midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

riferire²

Vocabolario on line

riferire2 riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: [...] distante dalla parte malata (per es., il dolore avvertito sul lato ulnare del braccio sinistro in corso di crisi stenocardica), dipendente dalla convergenza, sui neuroni di senso del midollo spinale, di numerose fibre che innervano visceri e cute. ... Leggi Tutto

dóccia

Vocabolario on line

doccia dóccia s. f. [der. di doccio] (pl. -ce). – 1. a. Canaletto che convoglia le acque piovane raccolte da un tetto (sinon. di grondaia). b. Canale inclinato per la discesa rapida delle acque che mettono [...] o neurale, da cui, in seguito a successive trasformazioni, deriveranno l’encefalo e il midollo spinale; d. primitiva, depressione longitudinale della linea primitiva nei precoci stadî di sviluppo dei sauropsidi e dei mammiferi. 3. Getto d’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA

atassìa

Vocabolario on line

atassia atassìa s. f. [dal gr. ἀταξία, comp. di ἀ- priv. e τάξις «ordine»]. – In medicina, disturbo neurologico che si manifesta o nell’esecuzione dei movimenti, che vengono effettuati senza misura o [...] per il caratteristico disturbo dell’andatura, suo sintomo più clamoroso. A. familiare o ereditaria, malattia sistematica degenerativa che compare in più membri di una stessa famiglia, caratterizzata da lesioni del cervelletto e del midollo spinale. ... Leggi Tutto

riflèsso²

Vocabolario on line

riflesso2 riflèsso2 (ant. reflèsso) s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre «riflettere»]. – 1. Luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il mare [...] nella trasmissione di uno stimolo da un recettore periferico, attraverso le vie afferenti, a un organo centrale (midollo spinale, cervello) e da questo, attraverso le vie efferenti, a un organo effettore (muscolo, ghiandola, ecc.). I riflessi ... Leggi Tutto

àtelo-

Vocabolario on line

atelo- àtelo- [dal gr. ἀτελής «incompleto»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient., spec. medica, nelle quali indica uno sviluppo incompleto. Tra i composti più noti (che, per [...] atelocheirìa, delle mani, ateloglossìa, della lingua, atelognatìa, della mandibola, atelopodìa, di un piede, atelomielìa, del midollo spinale, ateloprosopìa, della faccia, atelorachidìa, della colonna vertebrale (o rachide), atelostomìa, della bocca. ... Leggi Tutto

neuròmero

Vocabolario on line

neuromero neuròmero s. m. [comp. di neuro- e -mero]. – In anatomia comparata, ognuno dei segmenti del sistema nervoso centrale dei vertebrati: è costituito dalle radici di una coppia di nervi spinali [...] con i loro ganglî e dal corrispondente tratto del midollo spinale. ... Leggi Tutto

perforante

Vocabolario on line

perforante agg. [part. pres. di perforare]. – 1. Che perfora, che riesce a perforare, detto spec. di proiettili d’arma da fuoco atti a perforare corazze: granate p.; meno com. d’altre cose: forza p. [...] ulcerativo e lento decorso, insorgente alla pianta dei piedi ed eccezionalmente in altre sedi, conseguente a lesioni del midollo spinale o dei nervi periferici: comincia con un ispessimento della cute o una crosta o un’escara alla cui caduta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

neuroschèletro

Vocabolario on line

neuroscheletro neuroschèletro s. m. [comp. di neuro- e scheletro]. – In anatomia comparata, parte dello scheletro dei vertebrati che racchiude il sistema nervoso (encefalo e midollo spinale): comprende [...] il neurocranio e la colonna vertebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] vento. d. In anatomia umana, f. terminale (più spesso nella forma lat. scient. filum terminale), formazione anatomica con cui termina il midollo spinale, e che nell’uomo adulto è lunga circa 22 cm. 3. a. La parte sottile e quindi tagliente d’una lama ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
MIDOLLO spinale
MIDOLLO spinale (lat. scient. medulla spinalis; fr. moelle épinière; sp. médula espinal; ted. Rückenmark; ingl. spinal cord) Giulio CHIARUGI Alberto PEPERE Roberto ALESSANDRI Il midollo spinale è quella parte dell'apparecchio nervoso centrale...
cefalorachidiano, liquor
Il liquor che bagna l’encefalo e il midollo spinale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali