midollo /mi'dol:o/ (ant. e dial. medollo) s. m. [var. di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midolla). - 1. (anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto [...] osseo: m. osseo] ≈ (ant.) midolla. 2. (bot.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ (ant.) midolla. 3. (fig.) a. (non com.) [punto d'importanza e significato fondamentale di uno scritto, di una ...
Leggi Tutto
corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] osso cuneiforme; scafoide; semilunare; tarso; trapezio; trapezoide; uncinato. 4. Tessuto osseo: cartilagine articolare; osteoblasti, osteociti, osteoclasti; midolloosseo; tessuto (compatto, spugnoso).
Bocca e denti - 1. Gengiva; ghiandola salivare ...
Leggi Tutto
midolla /mi'dol:a/ (ant. e dial. medolla) s. f. [lat. medulla], non com. - 1. a. (non com.) [parte molle del pane] ≈ mollica. b. (non com.) [parte tenera dei frutti carnosi] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo, polpa. [...] anat.) [formazione molle racchiusa, circoscritta o protetta da tessuto osseo: m. ossea] ≈ midollo. d. (ant.) [tessuto parenchimatico che occupa la parte centrale del fusto e della radice della pianta] ≈ midollo. 2. (fig., ant.) [punto d'importanza e ...
Leggi Tutto
MIDOLLO osseo
Adolfo Ferrata
Il midollo osseo è il più importante degli organi ematopoietici dell'adulto ed è rappresentato da un particolare tessuto che si riscontra in tutte le cavità ossee: nel canale midollare delle ossa lunghe, nelle...
immunitàrio, sistèma In medicina, insieme di organi (milza, midollo osseo, linfonodi, timo, tonsille ecc.), tessuti e cellule circolanti, distribuiti in tutto il corpo e in comunicazione tra loro, in grado di intervenire in difesa di un organismo...