• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
5 risultati
Tutti i risultati [5]

microtelèfono

Vocabolario on line

microtelefono microtelèfono s. m. [comp. di micro(fono) e telefono]. – Parte dell’apparecchio telefonico (comunem. chiamata cornetta o anche, impropriam., ricevitore) costituita da una impugnatura che [...] e all’altra, da avvicinare alla bocca, la capsula trasmittente (o microfonica). M. d’operatrice, particolare tipo di microtelefono usato un tempo dalle operatrici addette ai tavoli di commutazione manuale, studiato in modo da lasciare libere le mani ... Leggi Tutto

telefonìa

Vocabolario on line

telefonia telefonìa s. f. [der. di telefono]. – Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni, il cui procedimento si può così schematizzare: l’apparecchio trasmittente [...] trasmettere provoca nell’aria; il segnale elettrico così ottenuto, opportunamente trasmesso, raggiunge l’apparecchio ricevente, nel microtelefono del quale il ricevitore opera la trasformazione delle variazioni di corrente del segnale in arrivo in un ... Leggi Tutto

citòfono

Vocabolario on line

citofono citòfono s. m. [comp. del lat. citus «rapido» e -fono di telefono]. – Impianto telefonico interno che collega la portineria o l’esterno di uno stabile con i singoli appartamenti, o anche parti [...] , ad altoparlante (che funziona anche da microfono, come negli impianti interfonici), o di tipo misto (per es., a microtelefono a un estremo e ad altoparlante all’altro estremo); le operazioni di chiamata e di commutazione sono effettuate mediante ... Leggi Tutto

antilocale

Vocabolario on line

antilocale agg. e s. m. [comp. di anti-1 e locale agg.]. – Detto di dispositivo impiegato negli apparecchi telefonici per impedire che la persona che parla davanti al microfono senta la propria voce [...] nell’auricolare dello stesso microtelefono. ... Leggi Tutto

ricevitóre

Vocabolario on line

ricevitore ricevitóre s. m. [der. di ricevere]. – 1. a. (f. -trice, pop. raro -tóra) Chi riceve: acciò che ’l dono faccia lo r. amico, conviene a lui essere utile (Dante). Con sign. generico è ormai [...] sonore le variazioni della corrente trasmessa da una linea telefonica (nell’uso com., anche assol., ricevitore, sinon. di microtelefono e della ormai poco com. cornetta: non riesco a telefonargli: deve aver lasciato il r. alzato); r. telegrafico ... Leggi Tutto
Enciclopedia
microtelefono
Parte dell’apparecchio telefonico che contiene la capsula trasmittente (detta anche microfonica) e la capsula ricevente (detta anche telefonica). Le due capsule sono contenute in un sostegno, che si impugna con la mano, fatto in modo da mantenerle...
cordless
Apparecchio telefonico privo del cavo di collegamento con il microtelefono. È costituito da una base fissa, connessa alla linea telefonica, che comunica mediante onde elettromagnetiche con un microtelefono portatile. La base è inoltre connessa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali