• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [22]
Biologia [21]
Industria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fisica [2]
Antropologia fisica [1]

supergerme

Neologismi (2008)

supergerme (super-germe), s. m. Microrganismo manipolato geneticamente. ◆ L’obiettivo è di verificare se il vaccino somministrato ai soldati americani è efficace contro questo super-germe, creato per [...] la prima volta in un laboratorio russo. (Giornale, 5 settembre 2001, p. 11, Esteri) • Le raffinatezze della bio-ingegneria hanno creato i supergermi. (Giorgio Cosmacini, Corriere della sera, 30 maggio ... Leggi Tutto

pestìfero

Vocabolario on line

pestifero pestìfero agg. [dal lat. pestĭfer -ĕri, comp. di pestis «peste» e -fer «-fero»]. – 1. Propr., che porta, che comunica la peste: unguenti velenosi, p. (Manzoni); anche, più genericam., che ha [...] la mortalità causata dalla peste. Con sign. specifico, pulci p., le specie di pulci, che, pur essendo portatrici del microrganismo specifico della peste, non infettano l’uomo (distinte quindi dalle pulci pestigene: v. pestigeno). 2. estens. e fig. a ... Leggi Tutto

aggressivo

Vocabolario on line

aggressivo agg. e s. m. [der. del lat. aggressus, part. pass. di aggrĕdi «aggredire»]. – 1. agg. a. Che tende ad aggredire: assumere un atteggiamento a.; più spesso fig., combattivo, battagliero, o violento, [...] detti a. penetranti quelli capaci di attraversare i filtri delle maschere. A. biologico, qualsiasi agente causale (anche un microrganismo patogeno) che, comunque diffuso, sia capace di provocare malattie o alterazioni morbose a uomini e animali o di ... Leggi Tutto

microparassita

Vocabolario on line

microparassita s. m. [comp. di micro- e parassita] (pl. -i). – Termine generico per indicare un microrganismo patogeno. ... Leggi Tutto

psittacòṡi

Vocabolario on line

psittacosi psittacòṡi s. f. [der. del gr. ψιττακός «pappagallo», col suff. medico -osi]. – Malattia a decorso assai vario (da una manifestazione di tipo semplicemente influenzale a polmoniti di notevole [...] gravità), determinata da un microrganismo, Chlamydia psittaci, facilmente trasmissibile all’uomo dal pappagallo; psittacosi-ornitosi, lo stesso che ornitosi-psittacosi (v. ornitosi). ... Leggi Tutto

immunità

Vocabolario on line

immunita immunità s. f. [dal lat. immunĭtas -atis, der. di immunis: v. immune]. – 1. a. In senso storico, esenzione da oneri pubblici (lat. munera) o aggravî fiscali, secondo un istituto che risale al [...] organismo a una malattia infettiva o all’azione di una tossina, o più particolarm. alle sostanze chimiche proprie di un microrganismo infettante (o da questo elaborate durante il suo metabolismo) o di un agente contaminante in genere, contro le quali ... Leggi Tutto

stock-vaccino

Vocabolario on line

stock-vaccino 〈stòk ...〉 s. m. [comp. dell’ingl. stock (v.) e vaccino2]. – Nel linguaggio medico, vaccino allestito con più colture di uno stesso microrganismo patogeno ottenute da materiale batterico [...] prelevato da malati diversi ... Leggi Tutto

immunsièro

Vocabolario on line

immunsiero immunsièro (o immunosièro) s. m. [comp. di immun(o)- e siero]. – Nel linguaggio medico, il siero di sangue, umano o di animale, contenente gli anticorpi specifici contro un particolare microrganismo [...] patogeno e utilizzabile a scopo terapeutico e profilattico ... Leggi Tutto

auxanografìa

Vocabolario on line

auxanografia auxanografìa s. f. [comp. del gr. αὐξάνω «accrescere» e -grafia]. – In microbiologia, metodo sperimentale per la ricerca della sostanza nutritiva più adatta per un determinato microrganismo. ... Leggi Tutto

penicillino-resistènte

Vocabolario on line

penicillino-resistente penicillino-resistènte agg. – Di microrganismo che non risente l’azione della penicillina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
microrganismo
(o microorganismo) Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo zoologico o botanico ben definito, con cui si indicano tutti gli esseri più minuti che sono visibili soltanto con l’aiuto di forte ingrandimento: quindi Protozoi, Batteri,...
fermento
Biologia Originariamente, microrganismo capace di produrre una fermentazione; dopo la scoperta, verso la fine del 19° secolo, che tale processo non necessita di cellule vive essendo sufficiente un loro estratto, il termine è diventato sinonimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali