• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [22]
Biologia [21]
Industria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fisica [2]
Antropologia fisica [1]

copròfilo

Vocabolario on line

coprofilo copròfilo agg. e s. m. [comp. di copro- e -filo]. – 1. In biologia, di microrganismo il quale abbia il proprio habitat nelle feci. 2. (f. -a) In psichiatria e nel linguaggio dotto, di individuo [...] affetto da coprofilia ... Leggi Tutto

parapertósse

Vocabolario on line

parapertosse parapertósse s. f. [comp. di para-2 e pertosse]. – Malattia infettiva, causata da un microrganismo (Bordetella parapertussis), simile nelle manifestazioni cliniche alla pertosse, ma rispetto [...] a questa più lieve e meno frequente ... Leggi Tutto

mòrva

Vocabolario on line

morva mòrva s. f. [dal fr. morve, di etimo incerto]. – Malattia infettiva degli equini, a esito spesso letale, dovuta a un microrganismo specifico, Actinobacillus mallei, che provoca varî disturbi a [...] carico degli organi e apparati interni e della cute; occasionalmente si trasmette anche all’uomo ... Leggi Tutto

sifilòma

Vocabolario on line

sifiloma sifilòma s. m. [der. di sifilo-, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, lesione sifilitica della cute o delle mucose: s. iniziale o primitivo, la prima manifestazione clinica obiettivabile [...] della sifilide, consistente in un nodulo granulomatoso, duro, abraso o ulcerato, situato nel punto in cui il microrganismo agente della sifilide è penetrato nell’organismo. ... Leggi Tutto

svirulentare

Vocabolario on line

svirulentare v. tr. [der. di virulento, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svirulènto, ecc.). – In microbiologia, privare un microrganismo della sua virulenza (v. anche attenuazione); si usa spec. come [...] intr. pron.: il germe si svirulenta, perde la sua virulenza ... Leggi Tutto

micetoidèo

Vocabolario on line

micetoideo micetoidèo agg. [der. di (Micrococcus) mycetoides]. – In medicina, ulcera m., tipo di ulcera a decorso cronico, localizzata elettivamente alle regioni anteriori e laterali delle gambe, dovuta [...] a un microrganismo, Micrococcus mycetoides, comune in Africa settentr., America e Australia. ... Leggi Tutto

micro-

Vocabolario on line

micro- [dal gr. μικρός «piccolo»]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, soprattutto nel linguaggio tecn. e scient. (anche nella terminologia lat. scient.), [...] macro-. In alcuni casi equivale a «microscopico, visibile solo al microscopio» (per es., microrganismo, microcristallino, microfossile, microstruttura), o indica comunque relazione col microscopio (microchimica, micromanipolatore, microspettroscopio ... Leggi Tutto

micròbico

Vocabolario on line

microbico micròbico agg. [der. di microbio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce ai microbî: una specie m.; fermentazioni m., prodotte da un microrganismo vivente o dai suoi enzimi. ... Leggi Tutto

micròbio

Vocabolario on line

microbio micròbio s. m. [rifacimento etimologico del fr. microbe (termine coniato dal chirurgo Ch.-E. Sédillot nel 1878), comp. di μικρός «piccolo» e βίος «vita»]. – In biologia, microrganismo per lo [...] più patogeno; è forma etimologicamente più esatta, ma poco com. nell’uso corrente, di mìcrobo ... Leggi Tutto

gonocòcco

Vocabolario on line

gonococco gonocòcco s. m. [comp. di gono- (con riferimento alla gonorrea) e cocco4] (pl. -chi). – In medicina, microrganismo che costituisce l’agente causale della gonorrea o blenorragia; al comune microscopio [...] ottico si presenta come un diplococco formato dall’accoppiamento di due corpi batterici reniformi di aspetto simile a un chicco di caffè ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
microrganismo
(o microorganismo) Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo zoologico o botanico ben definito, con cui si indicano tutti gli esseri più minuti che sono visibili soltanto con l’aiuto di forte ingrandimento: quindi Protozoi, Batteri,...
fermento
Biologia Originariamente, microrganismo capace di produrre una fermentazione; dopo la scoperta, verso la fine del 19° secolo, che tale processo non necessita di cellule vive essendo sufficiente un loro estratto, il termine è diventato sinonimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali