• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [22]
Biologia [21]
Industria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fisica [2]
Antropologia fisica [1]

macrovìbrio

Vocabolario on line

macrovibrio macrovìbrio s. m. [comp. di macro- e lat. scient. vibrio «vibrione»]. – In microbiologia, microrganismo che si rinviene spesso nell’espettorato di soggetti affetti da broncospirochetosi, [...] insieme alle spirochete patogene ... Leggi Tutto

solfamidoresistènte

Vocabolario on line

solfamidoresistente solfamidoresistènte (o solfammidoresistènte; anche sulfamidoresistènte o sulfammidoresistènte) agg. [comp. di solfam(m)id(ico) (o sulfam[m]id(ico) e resistente]. – Nel linguaggio [...] medico, detto di microrganismo che presenta solfamidoresistenza. ... Leggi Tutto

itacònico

Vocabolario on line

itaconico itacònico agg. [tratto da aconitico, per anagramma]. – Acido i.: composto organico, acido bicarbossilico alifatico insaturo (derivato metilenico dell’acido succinico), che si ottiene, con i [...] suoi isomeri, dalla distillazione secca dell’acido citrico o per fermentazione di carboidrati ad opera di un microrganismo (Aspergillus terreus); è un solido cristallino incolore e inodore usato, tra l’altro, nella fabbricazione di resine di ... Leggi Tutto

rifamicine

Vocabolario on line

rifamicine s. f. pl. [comp. di un primo elemento di fantasia (dapprima rifo-, poi modificato in rifa- per evitare consonanza con nomi di altri medicamenti analoghi) ispirato dal titolo del film Rififì [...] nella 2a metà degli anni ’50 del Novecento) e -micina]. – Famiglia di antibiotici naturali elaborati dal microrganismo Nocardia mediterranea, e semisintetici, ad ampio spettro di attività antibatterica: largamente impiegate in clinica sono la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

coltura

Vocabolario on line

coltura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare»]. – 1. a. Coltivazione, intesa genericam. come complesso dei lavori campestri: la c. della terra, dei campi; o, più spesso, in modo determinato: [...] riprodurre batterî in mezzi (liquidi, come brodo, latte, siero, sangue, o solidi, come gelatina o agar) adatti alle esigenze del microrganismo, anche a scopo diagnostico; c. dei tessuti o c. in vitro (perché si fa in contenitori di vetro), metodo d ... Leggi Tutto

selvàggio

Vocabolario on line

selvaggio selvàggio (ant. salvàggio) agg. e s. m. (f. -a) [dal provenz. salvatge, che è il lat. silvatĭcus: v. selvatico] (pl. f. -ge). – 1. agg. a. Di pianta, che vive e cresce nelle selve, selvatica, [...] Quelle fiere selvagge che ’n odio hanno Tra Cecina e Corneto i luoghi cólti (Dante). c. Nel linguaggio medico, di microrganismo, in partic. di virus, allo stato naturale, dotato quindi di tutta la potenzialità patogena: virus s. della poliomielite. d ... Leggi Tutto

malware

Neologismi (2008)

malware s. m. inv. Software scaricato dall’utente sul proprio computer, in modo spesso inconsapevole, che ha la funzione di registrare e segnalare al mittente i siti visitati durante la navigazione in [...] portatili o computer da scrivania siano stati colpiti, toccati, anche soltanto sfiorati senza che ce ne accorgessimo, da un microrganismo trasmesso dallo starnuto di una mail, dal colpo di tosse di un file scaricato, dall’apertura di un sito dall ... Leggi Tutto

bartonellòṡi

Vocabolario on line

bartonellosi bartonellòṡi s. f. [dal nome del microrganismo Bartonella bacilliformis (v. bartonella), che ne è l’agente patogeno]. – Affezione, detta anche malattia di Carrión (dal nome dello studente [...] di medicina peruviano Daniel Carrión [1858-1885], che ne studiò l’andamento clinico inoculandola in sé stesso, con esito letale), che può manifestarsi sotto forma di anemia infettiva (la cosiddetta febbre ... Leggi Tutto

aerobattèrio

Vocabolario on line

aerobatterio aerobattèrio s. m. [comp. di aero- e batterio; lat. scient. Aerobacter]. – Genere di batterî eubatteriali, di forma simile a un corto bastoncino; sono aerobî e molto diffusi in natura. Specie [...] tipica è Aerobacter aerogenes, microrganismo responsabile di una forma di mastite bovina, spesso presente anche nell’apparato digerente dell’uomo e degli animali. ... Leggi Tutto

aeròbio

Vocabolario on line

aerobio aeròbio agg. e s. m. [comp. di aero- e -bio, sul modello del fr. aérobie, termine coniato da L. Pasteur (1875)]. – In biologia, microrganismo che ha bisogno dell’ossigeno, e quindi dell’aria, [...] per vivere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
microrganismo
(o microorganismo) Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo zoologico o botanico ben definito, con cui si indicano tutti gli esseri più minuti che sono visibili soltanto con l’aiuto di forte ingrandimento: quindi Protozoi, Batteri,...
fermento
Biologia Originariamente, microrganismo capace di produrre una fermentazione; dopo la scoperta, verso la fine del 19° secolo, che tale processo non necessita di cellule vive essendo sufficiente un loro estratto, il termine è diventato sinonimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali