• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Medicina [22]
Biologia [21]
Industria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fisica [2]
Antropologia fisica [1]

virulentazióne

Vocabolario on line

virulentazione virulentazióne s. f. [der. di virulentare]. – In batteriologia, l’acquisizione o l’aumento del grado di virulenza da parte di un microrganismo. ... Leggi Tutto

gèrme

Vocabolario on line

germe gèrme s. m. [lat. gĕrmen -mĭnis, affine a gignĕre «generare», genus (v. genere), ecc.]. – 1. a. In biologia, termine che indica propriam. uno stadio iniziale di un successivo sviluppo o accrescimento; [...] è usato inoltre (anche nel linguaggio com.) per indicare un microrganismo, spec. se portatore di malattie (g. patogeni), o una fase del suo ciclo vitale (spora). Nel linguaggio letter., più spesso con riferimento ai vegetali, e talora con l’accezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ALIMENTAZIONE

protòtrofo

Vocabolario on line

prototrofo protòtrofo agg. [comp. di proto- e -trofo]. – In biologia, detto di microrganismo che sia in grado di assimilare direttamente un elemento chimico come tale (per es., gli azobatterî). ... Leggi Tutto

antibioticoresistènte

Vocabolario on line

antibioticoresistente antibioticoresistènte agg. [comp. di antibiotico e resistente]. – In medicina, di microrganismo che presenta antibioticoresistenza. ... Leggi Tutto

antibioticoresistènza

Vocabolario on line

antibioticoresistenza antibioticoresistènza s. f. [comp. di antibiotico e resistenza]. – In medicina, l’insensibilità di un microrganismo all’azione batteriostatica o battericida di un antibiotico, per [...] spontanea refrattarietà (a. naturale), oppure come conseguenza di mutazioni che consentono al batterio di neutralizzare l’azione dell’antibiotico ... Leggi Tutto

ferménto

Vocabolario on line

fermento ferménto s. m. [dal lat. fermentum, der. di una radice affine a fervēre «bollire, essere in moto»]. – 1. Termine che in passato indicava ogni microrganismo capace di indurre una fermentazione [...] (f. lattici, acetici, ecc.) e che poi è stato usato come sinon. di enzima (f. digestivi, proteolitici, ecc.). 2. a. Fermentazione, soprattutto nella frase essere in f., stare fermentando: la pasta è in ... Leggi Tutto

bioinsetticida

Vocabolario on line

bioinsetticida agg. e s. m. [comp. di bio- e insetticida] (pl. m. -i). – Di sostanza prodotta da microrganismi e dotata di attività insetticida; anche, di microrganismo che produce sostanze con proprietà [...] insetticida ... Leggi Tutto

nefrotropismo

Vocabolario on line

nefrotropismo s. m. [comp. di nefro- e tropismo]. – In medicina, tropismo di un farmaco, di una tossina o di un microrganismo, ad azione specifica nei confronti dei tessuti renali. ... Leggi Tutto

malleina

Vocabolario on line

malleina s. f. [der. del nome del genere Malleo(myces), comp. del lat. tardo malleus «morva» (v. malleo2) e di -myces «-micete»]. – Tossina usata in veterinaria a scopi diagnostici, ricavata da colture [...] di Malleomyces mallei, microrganismo che determina la morva, malattia del cavallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

organòtropo

Vocabolario on line

organotropo organòtropo agg. [comp. di organo e -tropo]. – Di microrganismo o di sostanza che tende a localizzarsi in un determinato organo o tessuto (v. organotropismo). Farmacologia o., lo studio dei [...] farmaci che hanno proprietà organotrope ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
microrganismo
(o microorganismo) Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo zoologico o botanico ben definito, con cui si indicano tutti gli esseri più minuti che sono visibili soltanto con l’aiuto di forte ingrandimento: quindi Protozoi, Batteri,...
fermento
Biologia Originariamente, microrganismo capace di produrre una fermentazione; dopo la scoperta, verso la fine del 19° secolo, che tale processo non necessita di cellule vive essendo sufficiente un loro estratto, il termine è diventato sinonimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali