• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [97]
Medicina [62]
Industria [33]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]
Farmacologia e terapia [10]
Industria cosmetica e farmaceutica [10]
Alimentazione [10]
Arti visive [9]

asporìgeno

Vocabolario on line

asporigeno asporìgeno agg. [comp. di a- priv. e sporigeno]. – In biologia, che non produce spore: batterî a.; lieviti a., microrganismi vegetali di posizione sistematica differente (tra cui alcuni saccaromiceti), [...] che hanno però in comune la riproduzione agamica ... Leggi Tutto

merożigòte

Vocabolario on line

merozigote merożigòte s. m. [comp. di mero- e zigote]. – In genetica dei microrganismi, cellula batterica resa parzialmente e temporaneamente diploide da un processo di trasferimento di DNA. ... Leggi Tutto

spirochèta

Vocabolario on line

spirocheta spirochèta s. f. [lat. scient. Spirochaeta, comp. di spiro-1 e gr. χαίτη «chioma»]. – Genere di microrganismi dell’ordine spirochetali, comprendente poche specie non parassite e prive di flagelli, [...] diffuse nelle acque sia dolci sia salate: hanno corpo relativamente grande, lungo fino a 250 micron con evidente forma elicoidale ... Leggi Tutto

spirochetàcee

Vocabolario on line

spirochetacee spirochetàcee s. f. pl. [lat. scient. Spirochaetaceae, dal nome del genere Spirochaeta «spirocheta»]. – Famiglia di microrganismi comprendente specie con cellule avvolte a spirale, saprofite, [...] dotate di vivaci movimenti, che vivono in acque stagnanti, dolci o marine ... Leggi Tutto

spirochetali

Vocabolario on line

spirochetali s. f. pl. [lat. scient. Spirochaetales, dal nome del genere Spirochaeta «spirocheta»]. – Ordine di microrganismi a forma di spirale lunghi da pochi a 250 micron, alcuni provvisti di un filamento [...] assiale e di una cresta laterale, che vivono come saprofiti, parassiti o liberi ... Leggi Tutto

spironèma

Vocabolario on line

spironema spironèma s. m. [lat. scient. Spironema, comp. di spiro-1 e gr. νῆμα «filamento»] (pl. -i). – Nome desueto di un genere di microrganismi dell’ordine spirochetali, attualmente incluso nel genere [...] Borrelia ... Leggi Tutto

paracolèra

Vocabolario on line

paracolera paracolèra s. m. [comp. di para-2 e colera], invar. – In medicina, enterocolite acuta che, per la gravità dei sintomi, ricorda il colera asiatico, pur essendo provocata da microrganismi differenti. ... Leggi Tutto

zécca²

Vocabolario on line

zecca2 zécca2 s. f. [voce di origine longob.; cfr. ted. Zecke]. – 1. Nome comune di varie specie di acari ixodidi, diffusi ovunque, tutti ematofaghi, ectoparassiti di vertebrati terrestri, ai quali spesso [...] trasmettono microrganismi patogeni che generano varie malattie (tifo siberiano, febbre delle Montagne Rocciose, tularemia, encefaliti, piroplasmosi ovina, del cane, ecc.): hanno corpo liscio, ovale, brunastro, addome privo di segmentazione e fuso con ... Leggi Tutto

estremòfilo

Vocabolario on line

estremofilo estremòfilo agg. [comp. di estremo e -filo]. – In biologia, detto di microrganismi (batterî e.) adattati, grazie alla notevole stabilità degli enzimi in essi contenuti, a crescere in condizioni [...] estreme, ossia in ambienti ostili, caratterizzati soprattutto da elevata temperatura, acidità (pH) o concentrazione di sali ... Leggi Tutto

pèlle

Vocabolario on line

pelle pèlle s. f. [lat. pĕllis]. – 1. a. In senso generico, organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo o degli animali, detta anche cute e facente parte, con i cosiddetti annessi cutanei, del [...] , macerazione e purga, fino alla concia vera e propria che ha lo scopo di impedire la putrefazione a opera di microrganismi e che viene eseguita con cromo, olio, allume, ma anche usando estratti vegetali contenenti tannini: p. di daino, di camoscio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
MICRORGANISMI
MICRORGANISMI (dal gr. μικρός "piccolo" e organismo) Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo zoologico o botanico ben definito, con cui s'indicano tutti gli esseri più minuti, che sono visibili soltanto con l'aiuto di forte ingrandimento....
antibiotico
Sostanza prodotta da microrganismi e capace d’agire su altri microrganismi (o su cellule viventi) inibendone la crescita o distruggendoli (azione di antibiosi). Il fatto che prodotti batterici potessero svolgere un’azione antibiotica era noto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali