• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [97]
Medicina [62]
Industria [33]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]
Farmacologia e terapia [10]
Industria cosmetica e farmaceutica [10]
Alimentazione [10]
Arti visive [9]

streptomicina

Vocabolario on line

streptomicina s. f. [der. del nome del genere Streptomyces, comp. di strepto- e -myces «-micete»; ingl. streptomycin]. – Antibiotico elaborato da ceppi di streptomiceti della specie Streptomyces griseus, [...] altri antibiotici e di chemioterapici che hanno la stessa azione ma sono meno tossici e che più difficilmente inducono nei microrganismi fenomeni di resistenza; in associazione con altri farmaci viene tuttavia ancora usato, sotto forma di sali e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

impregnazióne

Vocabolario on line

impregnazione impregnazióne s. f. [der. di impregnare]. – 1. L’azione o l’operazione di impregnare, d’incorporare cioè una sostanza in un’altra, e lo stato che ne risulta; in partic., i. del legno, trattamento [...] lo più liquide o in soluzione, atte a migliorarne la resistenza alle alterazioni provocate da agenti atmosferici, da microrganismi, dal calore, ecc. 2. Nella tecnica microscopica biologica, metodo usato per mettere in evidenza alcune strutture, spec ... Leggi Tutto

leptospira

Vocabolario on line

leptospira s. f. [lat. scient. Leptospira, comp. di lepto- e del gr. σπεῖρα «spirale»]. – Genere di microrganismi della famiglia spirochetacee, caratterizzati da esile corpo filamentoso, torto sul proprio [...] asse in numerose e strette spire, privo di ciglia o flagelli, e con estremità ricurve ad uncino; assai diffusi in natura (acqua dolce, fango, terreno umido), alcuni vivono saprofiticamente nell’organismo ... Leggi Tutto

bilicoltura

Vocabolario on line

bilicoltura s. f. [comp. di bili- e coltura]. – Metodo di studio batteriologico della bile, rivolto a obiettivare in essa la presenza di microrganismi patogeni. ... Leggi Tutto

leṡióne

Vocabolario on line

lesione leṡióne s. f. [dal lat. laesio -onis, der. di laedĕre «ledere», part. pass. laesus]. – 1. a. Con sign. generico, l’atto del ledere, e il danno materiale o il pregiudizio morale che ne consegue: [...] , di natura fisica (traumi, agenti termici, radianti), chimica (sostanze tossiche, squilibrî metabolici, ormonici, ecc.), biologica (microrganismi patogeni, tossine, ecc.); l. reversibile, irreversibile, secondo che vi sia o no la possibilità che l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

còcco-bacillo

Vocabolario on line

cocco-bacillo còcco-bacillo s. m. – Nome di alcuni microrganismi di forma ovalare, intermedia tra quella del cocco (v. cocco4, nel sign. 1) e quella del bacillo. ... Leggi Tutto

desmodòntidi

Vocabolario on line

desmodontidi desmodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Desmodontidae, dal nome del genere Desmodus: v. desmodo]. – Famiglia di pipistrelli microchirotteri, proprî dell’America intertropicale; ne fanno parte [...] dell’uomo, ferendo leggermente la cute con i denti incisivi; la ferita e il salasso non provocano mai danni gravi all’organismo, che può essere invece danneggiato seriamente dall’inoculazione di microrganismi e di agenti patogeni di varie malattie. ... Leggi Tutto

virulènto

Vocabolario on line

virulento virulènto agg. [dal lat. tardo virulentus, der. di virus «veleno»]. – 1. In batteriologia, dotato di virulenza: germi, microrganismi virulenti. 2. fig. Aspro, duramente aggressivo e violento: [...] un discorso politico v.; un v. articolo di giornale; una polemica, una critica virulenta. ◆ Avv. virulentaménte, non com., in modo virulento ... Leggi Tutto

virulènza

Vocabolario on line

virulenza virulènza s. f. [dal lat. tardo virulentia]. – 1. In batteriologia, la capacità di alcuni microrganismi di provocare nell’ospite manifestazioni patologiche più o meno rilevanti. 2. fig. Asprezza, [...] durezza e violenza aggressiva: un discorso elettorale, un attacco giornalistico, una requisitoria di una v. eccezionale; attenuare la v. di una polemica ... Leggi Tutto

deṡossiribonuclèico

Vocabolario on line

desossiribonucleico deṡossiribonuclèico (o deṡossiribonucleìnico) agg. [comp. di desossiribo(so) e (acido) nucleico (o nucleinico)]. – In biochimica, acido d. (indicato spesso con la sigla ADN, o DNA), [...] sostanza che si trova nel nucleo di tutte le cellule animali e vegetali (anche nei microrganismi, nei batteriofagi e in alcuni virus), di importante funzione biologica come portatore dell’informazione genetica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
MICRORGANISMI
MICRORGANISMI (dal gr. μικρός "piccolo" e organismo) Nome comprensivo, e non corrispondente ad alcun gruppo zoologico o botanico ben definito, con cui s'indicano tutti gli esseri più minuti, che sono visibili soltanto con l'aiuto di forte ingrandimento....
antibiotico
Sostanza prodotta da microrganismi e capace d’agire su altri microrganismi (o su cellule viventi) inibendone la crescita o distruggendoli (azione di antibiosi). Il fatto che prodotti batterici potessero svolgere un’azione antibiotica era noto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali