• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Biologia [64]
Industria [3]
Geologia [3]
Antropologia fisica [3]
Fisica [3]
Chimica [2]
Industria aeronautica [2]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Medicina [1]

batterioproteina

Vocabolario on line

batterioproteina s. f. [comp. di batterio e proteina]. – In microbiologia, nome dei costituenti proteici del corpo microbico; le batterioproteine sono prive di azione specifica e della capacità di provocare, [...] se inoculate in circolo, la comparsa di anticorpi, poiché si tratta di proteine degradate in seguito al processo di estrazione ... Leggi Tutto

termotollerante

Vocabolario on line

termotollerante agg. [comp. di termo- e tollerante]. – In microbiologia, detto di microrganismi, specificatamente di quelli del latte, che si sviluppano di solito a temperatura non elevata, ma sono capaci [...] di resistere se questa raggiunge valori piuttosto alti ... Leggi Tutto

batteriòstaṡi

Vocabolario on line

batteriostasi batteriòstaṡi s. f. [comp. di batterio e -stasi]. – In microbiologia, arresto di sviluppo di un ceppo batterico, soprattutto con riferimento all’effetto di alcuni antibiotici, che agiscono [...] appunto sui germi nella loro fase moltiplicativa ... Leggi Tutto

batteriotossina

Vocabolario on line

batteriotossina s. f. [comp. di batterio e tossina]. – In microbiologia, nome generico delle tossine elaborate dai batterî. ... Leggi Tutto

batterioviridina

Vocabolario on line

batterioviridina s. f. [comp. di batterio e del lat. virĭdis «verde»]. – In microbiologia, pigmento verde che si trova diffuso nel citoplasma di alcuni batterî. ... Leggi Tutto

poṡitivo

Vocabolario on line

positivo poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] oggi detti elettropositivi; elettrodo p., l’anodo; ione, radicale p., che porta una o più cariche positive. b. In microbiologia e in citologia, di organismi o cellule o loro parti, che si colorano con alcune reazioni tipiche: batterî gram-positivi. c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

perìtrico

Vocabolario on line

peritrico perìtrico agg. [comp. di peri- e -trico] (pl. m. -chi). – In microbiologia, organismi p., quelli che sono provvisti di numerose ciglia disposte lungo tutta la loro superficie. ... Leggi Tutto

svirulentare

Vocabolario on line

svirulentare v. tr. [der. di virulento, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svirulènto, ecc.). – In microbiologia, privare un microrganismo della sua virulenza (v. anche attenuazione); si usa spec. come [...] intr. pron.: il germe si svirulenta, perde la sua virulenza ... Leggi Tutto

svirulentazióne

Vocabolario on line

svirulentazione svirulentazióne s. f. [der. di svirulentare]. – In microbiologia, lo stesso che attenuazione, ossia la perdita, spontanea o provocata, della virulenza di un germe. ... Leggi Tutto

microaeròfilo

Vocabolario on line

microaerofilo microaeròfilo agg. [comp. di micro- e aerofilo]. – In microbiologia, riferito a microrganismi che si riproducono solo in condizioni di basse tensioni di ossigeno (inferiori rispetto a quelle [...] richieste dai germi aerobî obbligati) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
microbiologia
Ramo delle scienze biologiche che ha per oggetto lo studio dei microrganismi, esseri viventi con dimensioni inferiori al millimetro, la cui osservazione richiede l’uso del microscopio ottico. I microrganismi possono essere eucarioti (protozoi,...
Microbiologia industriale
Microbiologia industriale Matilde Manzoni L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la trasformazione spontanea delle materie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali