• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Biologia [64]
Industria [3]
Geologia [3]
Antropologia fisica [3]
Fisica [3]
Chimica [2]
Industria aeronautica [2]
Alimentazione [1]
Comunicazione [1]
Medicina [1]

monotrichìa

Vocabolario on line

monotrichia monotrichìa s. f. [der. di monotrico]. – In microbiologia, la presenza di un solo ciglio nei batterî. ... Leggi Tutto

monòtrico

Vocabolario on line

monotrico monòtrico agg. [comp. di mono- e gr. ϑρίξ τριχός «pelo, ciglio»] (pl. m. -chi). – In microbiologia, di batterio provvisto di un solo ciglio. ... Leggi Tutto

attenuazióne

Vocabolario on line

attenuazione attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera [...] o di un apparecchio: a. della sensibilità di una pellicola fotografica, ecc. Con accezioni specifiche: a. In microbiologia, fenomeno consistente nella diminuzione della virulenza di microrganismi patogeni, in seguito a ripetute colture o inoculazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

paradissentèrico

Vocabolario on line

paradissenterico paradissentèrico agg. [comp. di para-2 e dissenterico] (pl. m. -ci). – In microbiologia, riferito a un gruppo di batterî che provocano una forma di dissenteria bacillare analoga a quella [...] prodotta dal bacillo della dissenteria, per quanto meno grave ... Leggi Tutto

piociàneo

Vocabolario on line

piocianeo piociàneo s. m. [comp. di pio- e ciano-]. – In microbiologia, batterio del genere pseudomonade (Pseudomonas aeruginosa), detto anche bacillo blu o batterio del pus blu, frequente, come saprofita, [...] negli escrementi, sulla pelle, sulla mucosa orale; può diventare virulento, associandosi per lo più ad altri germi patogeni e provocando, sia nell’uomo sia negli animali, processi suppurativi o processi ... Leggi Tutto

termogèneṡi

Vocabolario on line

termogenesi termogèneṡi s. f. [comp. di termo- e -genesi]. – In biologia, la produzione di calore che ha luogo negli organismi viventi: è generalmente in rapporto con le reazioni chimiche del metabolismo, [...] che sono per lo più esotermiche (v. anche termoregolazione). In microbiologia, t. batterica, produzione di calore dovuta ad attività microbiche: per es., nei processi di maturazione del letame l’attività dei batterî cellulosolitici può far aumentare ... Leggi Tutto

enterocòcco

Vocabolario on line

enterococco enterocòcco s. m. [comp. di entero- e -cocco] (pl. -chi). – In microbiologia, nome dato agli streptococchi della specie Streptococcus faecalis, ospiti abituali dell’intestino umano, che tuttavia [...] possono acquistare virulenza, provocando infezioni gastroenteriche, forme di sepsi e processi infettivi con varia localizzazione ... Leggi Tutto

lofòtrico

Vocabolario on line

lofotrico lofòtrico agg. [comp. di lofo- e -trico] (pl. m. -chi). – In microbiologia, detto di quei batterî che posseggono a un’estremità un ciuffo di ciglia. ... Leggi Tutto

batterioliṡi

Vocabolario on line

batteriolisi batterioliṡi s. f. [comp. di batterio e -lisi]. – In microbiologia, spezzettamento in granuli e dissoluzione del corpo batterico; si ottiene solitamente mescolando un antisiero fresco con [...] una sospensione batterica, e può essere realizzata in vitro e in vivo ... Leggi Tutto

batteriologìa

Vocabolario on line

batteriologia batteriologìa s. f. [comp. di batterio e -logia]. – Parte della microbiologia che ha per oggetto lo studio dei microrganismi unicellulari privi di clorofilla e riproducentisi per scissione [...] diretta, detti schizomiceti o, più comunem., batterî ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
microbiologia
Ramo delle scienze biologiche che ha per oggetto lo studio dei microrganismi, esseri viventi con dimensioni inferiori al millimetro, la cui osservazione richiede l’uso del microscopio ottico. I microrganismi possono essere eucarioti (protozoi,...
Microbiologia industriale
Microbiologia industriale Matilde Manzoni L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la trasformazione spontanea delle materie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali