• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [39]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Veterinaria [9]
Botanica [7]
Industria [4]
Anatomia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Biologia [1]
Matematica [1]

onicomicòṡi

Vocabolario on line

onicomicosi onicomicòṡi s. f. [comp. di onico- e micosi]. – 1. Malattia delle unghie, determinata da funghi patogeni, caratterizzata da modificazioni del colorito, ispessimento, irregolarità del bordo [...] libero, friabilità ed erosioni varie. 2. In veterinaria, alterazione dello zoccolo degli equini (detta anche carolo, formicaio, tarlo, muraglia cava), consistente nella formazione di una cavità nello spessore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

enteromicòṡi

Vocabolario on line

enteromicosi enteromicòṡi s. f. [comp. di entero- e micosi]. – Qualsiasi malattia micotica a carico dell’inte-stino. ... Leggi Tutto

fungo

Vocabolario on line

fungo s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), [...] della birra, ecc., alcuni parassiti, e i f. patogeni, detti anche miceti (v. micete), microrganismi responsabili delle varie forme di micosi (di qui, nel linguaggio pop., l’uso di fungo, funghi per indicare alcune infezioni micotiche e in partic. le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI

fungòide

Vocabolario on line

fungoide fungòide agg. [comp. di fungo e -oide]. – Che ha l’aspetto di un fungo, o che ha relazione con un fungo; è termine usato quasi esclusivamente nella locuz. del linguaggio medico micosi (v.) fungoide. ... Leggi Tutto

nistatina

Vocabolario on line

nistatina s. f. [dall’ingl. nystatin, formato con le prime lettere di N(ew) Y(ork) Stat(e), nome dello stato di New York, dove fu prodotto per la prima volta]. – Antibiotico presente nei prodotti del [...] metabolismo di uno streptomicete (Streptomyces nourcei), antimicotico particolarmente attivo contro alcune micosi cutanee e intestinali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

micète

Vocabolario on line

micete micète s. m. [dal gr. μύκης -ητος «fungo»]. – In botanica, è in genere sinon. di fungo (anche come secondo elemento compositivo: v. la voce prec.). Nelle scienze biomediche, pur essendo sinon. [...] , tutte prive di pigmenti fotosintetici e che dipendono perciò da altri organismi (o da residui di questi), da prodotti metabolici o escretorî; i miceti a vita parassitaria sono gli agenti patogeni delle numerose micosi dei vegetali e degli animali. ... Leggi Tutto

micide

Vocabolario on line

micide s. f. [der. di mico-]. – In dermatologia, denominazione generica di alterazioni cutanee di vario tipo, appartenenti al gruppo delle microbidi, osservabili negli individui affetti da micosi. ... Leggi Tutto

epidermomicòṡi

Vocabolario on line

epidermomicosi epidermomicòṡi s. f. [comp. di epidermo- e micosi]. – Genericam., malattia cutanea (epidermofizia, eritrasma, pitiriasi, tigna) dovuta allo sviluppo di funghi patogeni, o miceti, nell’epidermide. ... Leggi Tutto

serpiginóso

Vocabolario on line

serpiginoso serpiginóso agg. [der. di serpigine]. – In medicina, che ha disegno irregolarmente sinuoso, tale da richiamare le movenze di un serpente quando striscia (sono tali, per es., le ulcerazioni [...] superficiali di varia natura e sede quando presentano, contemporaneamente, processi di riparazione o di invasione, oppure il contorno delle produzioni cutanee delle micosi e sim.). ... Leggi Tutto

polïènico

Vocabolario on line

polienico polïènico agg. [der. di poliene] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto con più doppî legami: idrocarburo polienico. Antibiotici p., classe di antibiotici prodotti da streptomiceti, chimicamente [...] distinti in base al numero dei doppî legami, impiegati nel trattamento delle micosi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
micosi
Affezioni che colpiscono l’uomo, gli animali o anche le piante, determinate da particolari tipi di miceti che attecchiscono per lo più in organismi in condizioni generali scadute. Le m. dell’uomo si dividono in superficiali e profonde; ambedue,...
MICOSI
MICOSI (dal gr. μύκης "fungo") Giuseppe BOLOGNESI * Mario TRUFFI Nome dato da R. Virchow (1856) a un importante gruppo di affezioni prodotte da funghi (esclusi i batterî). Questi vegetali inferiori, privi di clorofilla, attingono le sostanze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali