• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [39]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Veterinaria [9]
Botanica [7]
Industria [4]
Anatomia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Biologia [1]
Matematica [1]

geotricòṡi

Vocabolario on line

geotricosi geotricòṡi s. f. [comp. del lat. scient. Geotrichum e (tric)osi]. – In medicina, micosi provocata da funghi del genere Geotrichum della famiglia moniliacee. ... Leggi Tutto

cheratomicòṡi

Vocabolario on line

cheratomicosi cheratomicòṡi s. f. [comp. di cherato- e micosi]. – Malattia della cornea provocata da miceti, per lo più del genere aspergillo. ... Leggi Tutto

cromomicòṡi

Vocabolario on line

cromomicosi cromomicòṡi s. f. [comp. di cromo- e micosi]. – In dermatologia, sinon. di cromoblastomicosi. ... Leggi Tutto

rinosporidiòṡi

Vocabolario on line

rinosporidiosi rinosporidiòṡi s. f. [der. del nome del genere Rhinosporidium (v. la voce prec.), col suff. medico -osi]. – In medicina, micosi provocata da un fungo, Rhinosporidium seeberi, che può colpire [...] anche alcuni animali domestici, caratterizzata dalla formazione di polipi di colore rosso lampone, facilmente sanguinolenti, sulle mucose (soprattutto su quelle nasali) o, più di rado, sulla cute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

aspergillòṡi

Vocabolario on line

aspergillosi aspergillòṡi s. f. [der. di aspergillo1, col suff. -osi]. – In medicina, malattia (micosi) provocata dallo sviluppo nell’organismo, sia dell’uomo sia degli animali, di alcune specie del [...] genere aspergillo; può interessare i tegumenti, le mucose e anche organi interni (rene, polmone) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tracheomicòṡi

Vocabolario on line

tracheomicosi tracheomicòṡi s. f. [comp. di tracheo- e micosi]. – In patologia vegetale, malattia delle piante dovuta allo sviluppo di un fungo, generalmente parassita, negli elementi tracheali del legno; [...] è di solito letale per l’ospite ... Leggi Tutto

interdigitale

Vocabolario on line

interdigitale agg. [comp. di inter- e del lat. digĭtus «dito»]. – Che si trova o si manifesta fra dito e dito: micosi i.; membrana i., la membrana che unisce le dita del piede degli uccelli nuotatori [...] e, per estens., quella che riunisce le dita degli arti posteriori di molti anfibî anuri e di alcuni urodeli ... Leggi Tutto

tonsillo-monilìaṡi

Vocabolario on line

tonsillo-moniliasi tonsillo-monilìaṡi s. f. [comp. di tonsilla e moniliasi]. – In medicina, micosi acuta della faringe, interessante prevalentemente le tonsille palatine: queste ultime si presentano [...] più o meno tumefatte o arrossate, con numerosi punticini e chiazze biancastre, corrispondenti agli ammassi di funghi del genere Monilia ... Leggi Tutto

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] del tardo Impero romano). Con partic. specificazioni, indica, nel linguaggio medico, deformazioni tipiche: piede d’atleta, micosi cutanea, di solito localizzata negli spazî interdigitali e nelle pieghe di flessione delle dita, talvolta ai margini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

adromicòṡi

Vocabolario on line

adromicosi adromicòṡi s. f. [comp. di adro (ma) e micosi]. – Infezione fungina localizzata all’adroma di una pianta; è dovuta a batterî e funghi diversi, e si manifesta con avvizzimento di foglie e rami. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
micosi
Affezioni che colpiscono l’uomo, gli animali o anche le piante, determinate da particolari tipi di miceti che attecchiscono per lo più in organismi in condizioni generali scadute. Le m. dell’uomo si dividono in superficiali e profonde; ambedue,...
MICOSI
MICOSI (dal gr. μύκης "fungo") Giuseppe BOLOGNESI * Mario TRUFFI Nome dato da R. Virchow (1856) a un importante gruppo di affezioni prodotte da funghi (esclusi i batterî). Questi vegetali inferiori, privi di clorofilla, attingono le sostanze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali