• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Botanica [7]
Biologia [6]
Mestieri e professioni [1]
Zoologia [1]
Geologia [1]

żigogametàngio

Vocabolario on line

zigogametangio żigogametàngio s. m. [comp. di zigo- e -gametangio]. – In micologia, zigote cenocitico formato dall’unione di due gametangi. ... Leggi Tutto

sferìdio

Vocabolario on line

sferidio sferìdio s. m. [der. di sfera, con suffisso dim. greco]. – 1. In zoologia, ciascuno dei corpiccioli solidi, di aspetto vitreo, caratteristici degli echinoidi, considerati come probabili organi [...] o intorno al periprocto, sostenuti da peduncoli e rinforzati da una formazione assile calcarea. 2. In micologia, piccola massa rotondeggiante con la superficie ricoperta da prominenze in corrispondenza degli ostioli dei periteci immersi nello ... Leggi Tutto

tricomicèti

Vocabolario on line

tricomiceti tricomicèti s. m. pl. [lat. scient. Trichomycetes, comp. di tricho- «trico-» e -mycetes (v. -micete)]. – In micologia, classe di funghi parassiti o commensali del sistema digerente degli [...] insetti, con tallo semplice o ramificato fissato alla cuticola dell’ospite ... Leggi Tutto

scìssile

Vocabolario on line

scissile scìssile agg. [dal lat. scissĭlis, der. di scissus, part. pass. di scindĕre «scindere»]. – Che si scinde, che si sfalda facilmente; spec. di minerali, e, in micologia, delle lamelle di certi [...] funghi basidiomiceti che si possono dividere facilmente in foglietti ... Leggi Tutto

scolecospòra

Vocabolario on line

scolecospora scolecospòra s. f. [comp. del gr. σκώληξ -ηκος «verme» e spora]. – In micologia, spora molto allungata con o senza setti. ... Leggi Tutto

tallospòra

Vocabolario on line

tallospora tallospòra s. f. [comp. di tallo e spora]. – In micologia, spora che si origina per trasformazione di cellule costituenti le ife del micelio fungino, come per es. le clamidospore. ... Leggi Tutto

sinnèma

Vocabolario on line

sinnema sinnèma s. m. [comp. di sin- e gr. νῆμα «filamento»] (pl. -i). – In micologia, fascio eretto di ife conidiogene più o meno strettamente riunite. ... Leggi Tutto

sinnematóso

Vocabolario on line

sinnematoso sinnematóso agg. [der. di sinnema]. – In micologia, detto di struttura miceliare che assomiglia a un sinnema. ... Leggi Tutto

pleomòrfo

Vocabolario on line

pleomorfo pleomòrfo agg. [comp. di pleo- e -morfo]. – In geologia, genericam., sinon. di polimorfo. In partic., in botanica, detto di piante che presentano individui con differenti caratteristiche morfologiche [...] del fiore (per es., le primule con fiori brevi- e longistili); in micologia, detto di fungo caratterizzato da un ciclo con più di uno stadio sporigeno. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
micologia
Studio botanico dei funghi.  La m. pura, strettamente scientifica, comprende la conoscenza della loro morfologia, fisiologia, ecologia, citologia, genetica e tassonomia. Su essa è basata la m. applicata, che studia i funghi dal punto di vista...
eucarpia
In micologia, produzione da parte di un fungo di un corpo riproduttivo distinto dall’apparato vegetativo; per es., nei funghi Basidiomiceti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali