• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Botanica [7]
Biologia [6]
Mestieri e professioni [1]
Zoologia [1]
Geologia [1]

micologìa

Vocabolario on line

micologia micologìa s. f. [comp. di mico- e -logia]. – Disciplina biologica che studia i funghi per la conoscenza della loro morfologia, fisiologia, ecologia, citologia, genetica e tassonomia. ... Leggi Tutto

micològico

Vocabolario on line

micologico micològico agg. [der. di micologia] (pl. m. -ci). – Che concerne la micologia: ricerche m.; società micologica. ... Leggi Tutto

protoasci

Vocabolario on line

protoasci s. m. pl. [comp. di proto- e asco(miceti)]. – In micologia, lo stesso che protoascomiceti. ... Leggi Tutto

protoascomicèti

Vocabolario on line

protoascomiceti protoascomicèti s. m. pl. [lat. scient. Protoascomycetes, comp. di proto- e Ascomycetes «ascomiceti»]. – In micologia, nome desueto di una classe di funghi comprendente gli ascomiceti [...] primitivi, caratterizzati dalla mancanza di corpi fruttiferi e inclusi di solito negli ordini endomicetali e tafrinali ... Leggi Tutto

sòbole

Vocabolario on line

sobole sòbole s. f. [dal lat. sobŏles, variante del più corretto subŏles «germoglio», der. del tema di alĕre «nutrire» (come proles e indŏles), col pref. sub- «sotto»]. – 1. letter., ant. Prole, discendenza. [...] , usato anche per indicare un particolare tipo di rizoma ipogeo che nella sua estremità distale si ripiega e cresce verso l’alto, come si osserva in certe palme e aracee; in algologia e micologia era usato, in passato, come sinon. di propagulo. ... Leggi Tutto

volvària

Vocabolario on line

volvaria volvària s. f. [lat. scient. Volvaria, dal lat. volva (v. la voce prec.)]. – In micologia, genere di funghi basidiomiceti, sinon. di volvariella. ... Leggi Tutto

micetologìa

Vocabolario on line

micetologia micetologìa s. f. [comp. di miceto- e -logia]. – Sinon. (meno usato) di micologia. ... Leggi Tutto

micòlogo

Vocabolario on line

micologo micòlogo s. m. (f. -a) [comp. di mico- e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Chi si occupa di micologia. Esperto micologo, denominazione, in passato, del funzionario dell’Ufficio d’igiene incaricato [...] dell’esame dei funghi che possono essere ammessi alla vendita o comunque al consumo (oggi lo stesso servizio è svolto da particolari uffici delle Aziende sanitarie locali) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

żigàngio

Vocabolario on line

zigangio żigàngio s. m. [comp. di zig(ote) e -angio]. – In micologia, il gametangio di uno zigomicete. ... Leggi Tutto

żigòforo

Vocabolario on line

zigoforo żigòforo s. m. [comp. di zigo- e -foro]. – In micologia, diverticolo delle ife sessuali che sostiene il gametangio o la zigospora. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
micologia
Studio botanico dei funghi.  La m. pura, strettamente scientifica, comprende la conoscenza della loro morfologia, fisiologia, ecologia, citologia, genetica e tassonomia. Su essa è basata la m. applicata, che studia i funghi dal punto di vista...
eucarpia
In micologia, produzione da parte di un fungo di un corpo riproduttivo distinto dall’apparato vegetativo; per es., nei funghi Basidiomiceti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali