• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Anatomia [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]
Geologia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

graficista

Neologismi (2008)

graficista s. m. Chi elabora grafici e analizza i dati che vi sono rappresentati. ◆ Ora, la Borsa da 700 mila miliardi di capitalizzazione ha fans più diffusi ed eroi meno noti, gestori che come primo [...] ’analisi della Borsa fatta dai graficisti indica pochi numeri chiave per memorizzare le soglie critiche degli indici: se l’S&P Mib di Piazza Affari scende sotto quota 30 mila c’è da aspettarsi un altro ribasso dell’8-10%. Oggi il listino perde il ... Leggi Tutto

ìndice

Vocabolario on line

indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi [...] il costo di una merce) rispetto a quella di un’epoca di riferimento, che è posta di norma uguale a 100. Indice Mib (acrostico di Milano indici di borsa), numero indice dei prezzi dei valori mobiliari nella borsa di Milano. Indice Dow-Jones ‹dàu ǧòun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

mìbtel

Vocabolario on line

mibtel mìbtel s. m. [comp. della sigla MIB (Milano Indice di Borsa) e tel(ematico)]. – Nel linguaggio finanz., indice dei corsi azionarî trattati telematicamente (dunque con contrattazione continua) [...] alla Borsa di Milano; ha come base le quotazioni (fatte uguali a 10.000 punti) al 3 gennaio 1994 ... Leggi Tutto

mib30

Vocabolario on line

mib30 ‹-trénta› s. m. [comp. della sigla MIB (v. la voce prec.) e del numero 30]. – Nel linguaggio finanz., indice costituito dai trenta titoli azionarî con maggior capitalizzazione nella Borsa di Milano. ... Leggi Tutto

tradare

Neologismi (2012)

tradare v. tr. e intr. Compiere operazioni di compravendita di titoli o altri beni per proprio conto o per conto terzi; scambiare, contrattare. ◆ «Ci vogliono velocità e sangue freddo», spiega Mario [...] a guadagnare o perdere anche 30-40 mila euro al giorno». (Stefano Parola, Repubblica, 6 maggio 2008, Torino, p. 10) • Il Ftse-Mib, il Dow Jones e il Dax non vi soddisfano? Avete in testa un particolare indice di mercato ma nessuno ha mai pensato ... Leggi Tutto
Enciclopedia
FTSE Italia MIB
FTSE Italia MIB Indice di borsa composto dai 40 titoli più liquidi e capitalizzati di società italiane ed estere quotate sul listino della Borsa Italiana (➔ borsa valori; London Stock Exchange). È il principale indice di benchmarking del mercato...
MIB 30 (Milano Indice Borsa 30)
MIB 30 (Milano Indice Borsa 30) MIB 30 (Milano Indice Borsa 30) Denominazione abbreviata di quello che è stato, fino al giugno 2003, l’indice azionario di maggior importanza nella Borsa italiana. L’indice era composto dai 30 titoli azionari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali