cisternografia
cisternografìa s. f. [comp. di cisterna nel sign. 3 e -grafia]. – In medicina, esame radiografico delle cisterne aracnoidali, reso possibile mediante introduzione negli spazî di una piccola [...] quantità d’aria, che funge da mezzodicontrasto. ...
Leggi Tutto
angiocardiografia
angiocardiografìa s. f. [comp. di angio-, cardio- e -grafia]. – Esame radiografico del cuore e dei grossi vasi, fatto con l’aiuto di un mezzodicontrasto introdotto direttamente attraverso [...] un catetere o indirettamente con una iniezione nella vena basilica o cefalica del braccio ...
Leggi Tutto
angiocolecistografia
angiocolecistografìa s. f. [comp. di angio-, colecisti e -grafia]. – Esame radiologico dei dotti biliari e della colecisti, fatto con l’aiuto di un mezzodicontrasto. ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] diffusi in contrasto con le norme stabilite dalla legislazione sulla stampa, spec. in periodi di lotta politica a rullo, riproduzione rapida ed economica del disegno sul tessuto per mezzodi rulli incisi a incavo, sui quali si stende la pasta ...
Leggi Tutto
mediare1
mediare1 v. intr. e tr. [dal lat. tardo mediare «dividere per metà; interporsi», der. di medius «medio»] (io mèdio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) Essere interposto, essere in mezzo: tra ’l [...] ’l 4 e l’uno media il 2; e tra i due quadrati 9 e 4 vi è il 6 in mezzo (Galilei). 2. tr. a. Conciliare, comporre un contrasto facendo opera di mediazione: m. un conflitto fra due nazioni; anche con uso assol.: il governo s’è dichiarato disposto a m ...
Leggi Tutto
mediastinografia
mediastinografìa s. f. [comp. di mediastino e -grafia]. – In diagnostica, esame radiologico convenzionale del mediastino previa introduzione di un mezzodicontrasto per lo più gassoso [...] (m. gassosa), per es. di ossido d’azoto. ...
Leggi Tutto
pneumoartrografia
pneumoartrografìa (o pneumartrografìa) s. f. [comp. di pneum(o)-1 e artrografia]. – In radiologia, varietà di artrografia, detta anche artropneumografia (v.) o pneumoartro, eseguita [...] dopo introduzione dimezzodicontrasto gassoso nel cavo articolare. ...
Leggi Tutto
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, [...] poggiata, nel suo punto dimezzo, su uno spigolo di un prisma triangolare di acciaio o di pietra dura (coltello); un gruppo) politico, svolgere funzione di mediazione e di equilibrio tra gruppi o forze in contrasto. La bilancia è anche il simbolo ...
Leggi Tutto
pneumopelvigrafia
pneumopelvigrafìa s. f. [comp. di pneumo-1 e pelvigrafia]. – Esame radiologico degli organi pelvici della donna, ormai di raro impiego, eseguito previa iniezione di un mezzodicontrasto [...] gassoso nella cavità peritoneale (v. ginecografia) ...
Leggi Tutto
radiomanometria
radiomanometrìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e manometria]. – In medicina e chirurgia, indagine radiografica di condotti e vasi in cui sia stato introdotto un mezzodicontrasto [...] pressorî rilevati durante l’indagine; la r. delle vie biliari extraepatiche viene invece eseguita durante il corso di un intervento operatorio mediante inoculazione del liquido radioopaco e valutando i valori pressorî occorrenti per farlo progredire. ...
Leggi Tutto
contrasto, mezzo di
Sostanza che assorbe i raggi X in misura maggiore (per es., solfato di bario e composti iodati) o minore (l’aria, i gas nobili), rispetto a tessuti o costituenti fisiologici dell’organismo. Viene usato come presidio radiologico...
Indagine radiologica consistente nell’introduzione in vescica di mezzo di contrasto e nella successiva radioscopia e radiografia. Permette di studiare e riprodurre sul radiogramma l’immagine dello stampo della cavità vescicale ( cistogramma)...