anacronistico
anacronìstico agg. [der. di anacronismo] (pl. m. -ci). – Che costituisce un anacronismo: una rappresentazione a. degli avvenimenti; la sua galanteria ottocentesca appariva a. in mezzo a [...] quella gioventù sportiva. ◆ Avv. anacronisticaménte, in modo anacronistico, in contrasto con il tempo: agire, pensare, vestire anacronisticamente. ...
Leggi Tutto
lotta
lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle [...] ; la l. dei gladiatori con le belve nel circo. 2. a. Per estens., qualsiasi vivo contrasto tra persone o tra gruppi di persone che, servendosi dei mezzi più adatti, materiali o no, impegnano tutte le proprie forze per vincersi o eliminarsi a vicenda ...
Leggi Tutto
broncografia
broncografìa s. f. [comp. di bronco2 e -grafia]. – Metodo d’indagine radiologica che consiste nella radioscopia e radiografia dell’albero bronchiale, dopo avervi introdotto olio iodato come [...] mezzodicontrasto, allo scopo di accertare alterazioni (dilatazioni bronchiectasiche, restringimenti neoplastici, ecc.) che sfuggono alla comune indagine radiologica. ...
Leggi Tutto
pneumodermatografia
pneumodermatografìa s. f. [comp. di pneumo-1, dermato- e -grafia]. – Nel linguaggio medico, l’esame radiografico delle parti molli superficiali praticato talora in caso di ascessi, [...] tumori, ecc., usando come mezzodicontrasto un gas (ossigeno, anidride carbonica) iniettato sotto la cute. ...
Leggi Tutto
pneumoencefalografia
pneumoencefalografìa s. f. [comp. di pneumo-1 e encefalografia]. – Particolare metodo radiologico (detto anche, più brevemente, pneumografia) di visualizzazione degli spazî subaracnoidei [...] e dei ventricoli cerebrali, in cui si adopera quale mezzodicontrasto l’aria introdotta mediante puntura lombare o sottoccipitale. ...
Leggi Tutto
vaginografia
vaginografìa s. f. [comp. di vagina e (radio)grafia]. – Radiografia della vagina previa introduzione dimezzodicontrasto, rivolta a evidenziare malformazioni congenite, eventuali tramiti [...] fistolosi, ecc ...
Leggi Tutto
pneumopielografia
pneumopielografìa s. f. [comp. di pneumo-1 e pielografia]. – In radiologia medica, tecnica di studio degli ureteri e della pelvi renale, che utilizza come mezzodicontrasto l’aria [...] introdotta per via cistoscopica ...
Leggi Tutto
pneumoscrotografia
pneumoscrotografìa s. f. [comp. di pneumo-1, scroto e (radio)grafia]. – In radiologia medica, tecnica di studio dei testicoli e degli epididimi che utilizza come mezzodicontrasto [...] anidride carbonica introdotta nelle borse scrotali mediante puntura diretta ...
Leggi Tutto
pneumostratipancreatografia
pneumostratipancreatografìa s. f. [comp. di pneumo-1 e stratigrafia, con inserzione di pancreato-]. – In radiologia medica, studio stratigrafico del pancreas che utilizza [...] come mezzodicontrasto aria introdotta nello spazio retroperitoneale (v. retropneumoperitoneo) e per insufflazione gastrica. ...
Leggi Tutto
pneumoureteropielografia
pneumoureteropielografìa s. f. [comp. di pneumo-1, uretere e pielografia]. – In radiologia, esame della pelvi renale e dell’uretere corrispondente, attuato previa introduzione [...] di un mezzodicontrasto gassoso mediante un catetere ureterale. ...
Leggi Tutto
contrasto, mezzo di
Sostanza che assorbe i raggi X in misura maggiore (per es., solfato di bario e composti iodati) o minore (l’aria, i gas nobili), rispetto a tessuti o costituenti fisiologici dell’organismo. Viene usato come presidio radiologico...
Indagine radiologica consistente nell’introduzione in vescica di mezzo di contrasto e nella successiva radioscopia e radiografia. Permette di studiare e riprodurre sul radiogramma l’immagine dello stampo della cavità vescicale ( cistogramma)...