• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Fisica [63]
Lingua [18]
Chimica [16]
Biologia [15]
Matematica [12]
Industria [11]
Geografia [10]
Antropologia fisica [10]
Chimica fisica [9]
Medicina [6]

y, Y

Vocabolario on line

y, Y (ìpsilon, o i greca, meno com. i greco) s. f. o m. – Ventiquattresima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e forestierismi non interamente adattati). La sua origine remota [...] (generalm. la variabile dipendente di una funzione), una coordinata (la ordinata). In metrologia, y- e Y- sono il simbolo dei prefissi metrologici, rispettivamente, yotto- e yotta-. Con riferimento alla forma caratteristica della Y maiuscola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

dilatometrìa

Vocabolario on line

dilatometria dilatometrìa s. f. [comp. del tema di dilatare e -metria]. – Parte della metrologia che si occupa della misurazione di dilatazioni e, in concreto, della realizzazione e delle norme d’uso [...] dei dilatometri ... Leggi Tutto

yòcto-

Vocabolario on line

yocto- yòcto- [dal gr. ὀκτώ, lat. octo «otto» (v. octo-, otto-), con y- anteposto a scopo distintivo]. – In metrologia, prefisso (simbolo: y) che, anteposto al nome (o al simbolo) di un’unità di misura, [...] ne moltiplica il valore per 10−24 (l’ottava potenza di un millesimo); per es., 1 yoctogrammo (simbolo: yg) equivale a 10−24 grammi ... Leggi Tutto

yotta-

Vocabolario on line

yotta- yòtta- [lo stesso etimo di yocto-]. – In metrologia, prefisso (simbolo: Y) che, anteposto al nome (o al simbolo) di un’unità di misura, ne moltiplica il valore per 1024 (l’ottava potenza di mille): [...] per es., 1 yottametro (simbolo: Ym) equivale a 1024 metri ... Leggi Tutto

comparatóre

Vocabolario on line

comparatore comparatóre s. m. [der. di comparare]. – 1. letter. Chi si dedica a studî comparativi; comparatista: fare il critico o il c. di letteratura (Carducci). 2. Strumento di precisione, usato spec. [...] analoghi dispositivi o su altri principî (come i c. interferenziali, i c. capacitivi, ecc.), sono in uso nella metrologia di officina; particolari c. ottici, con possibilità di misurazione secondo due assi ortogonali, sono usati in astronomia. 3. In ... Leggi Tutto

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] , c. parlata, successione di suoni, ossia di elementi fonici, che costituiscono un sintagma o più genericam. un enunciato. 13. In metrologia: a. Antica unità di misura di lunghezza usata a Napoli (18,456 m), a Roma (12,847 m, agrimensoria; 11,711 ... Leggi Tutto

portata

Vocabolario on line

portata s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra [...] (v. potenzialità). c. Per ulteriore estens., p. di una pressa, la massima forza applicata alla slitta mobile. d. In metrologia, p. di uno strumento di misura (per es., di una bilancia, di un amperometro, ecc.), il valore massimo della grandezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

kg

Vocabolario on line

kg (raro e non corretto kgr). – In metrologia, simbolo del kilogrammo (nell’uso corrente chilogrammo), e anche del kilogrammo-massa (precisando, kgm); kgp, simbolo del kilogrammo-peso. ... Leggi Tutto

compensazióne

Vocabolario on line

compensazione compensazióne s. f. [dal lat. compensatio -onis]. – In generale, l’atto di compensare, di ristabilire un equilibrio; ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza, [...] allora compensati termicamente). c. C. magnetica, espressione con cui viene tradotto il termine ingl. degaussing (v.). 6. In metrologia, metodo di c., o misurazione per c., lo stesso che misurazione per azzeramento (v.). 7. In geografia fisica: a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

l, L

Vocabolario on line

l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre [...] , D) e L è il simbolo dell’elemento chimico laurenzio; in fisica, tra altri usi, L è simbolo del lavoro e dell’induttanza; in metrologia, la minuscola l è simbolo del litro (quindi l 200 = litri 200, e dl = decilitro, hl = ettolitro, ecc.), mentre la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
metrologia
Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti la misurazione delle grandezze fisiche. In essa pertanto rientrano i problemi relativi alla scelta dei sistemi di unità di misura (➔ unità), alla scelta delle grandezze fondamentali...
atto-
In metrologia, prefisso (simbolo a) che anteposto a una unità di misura ne divide il valore per 1018.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali