• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [1]

metrica

Sinonimi e Contrari (2003)

metrica /'mɛtrika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. metrico]. - (crit.) [la tecnica della versificazione e, anche, l'insieme dei vari sistemi metrici: trattato di m.; m. classica, moderna] ≈ ‖ metro, prosodia. ... Leggi Tutto

misura

Sinonimi e Contrari (2003)

misura /mi'zura/ s. f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri "misurare"]. - 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell'espressione [...] di sicurezza] ≈ disposizione, mezzo, precauzione, provvedimento, rimedio. 10. (metr.) [nella metrica classica, il numero e la disposizione dei tempi di una unità metrica] ≈ metro, piede. 11. (mus., sport.) [complesso determinato di tempi: esercizio ... Leggi Tutto

diastole

Sinonimi e Contrari (2003)

diastole /di'astole/ s. f. [dal lat. tardo diastŏle, gr. diastolḗ "dilatazione"]. - 1. (metr.) [nella metrica classica, allungamento di una vocale breve; nella metrica italiana, spostamento dell'accento [...] di una parola per ragioni ritmiche] ↔ sistole. 2. (fisiol.) [fase di dilatazione delle cavità cardiache, sia atriali sia ventricolari] ↔ sistole. ‖ extrasistole ... Leggi Tutto

scandire

Sinonimi e Contrari (2003)

scandire v. tr. [lat. scandĕre (con mutamento di coniug.) "salire, ascendere", e nel lat. grammaticale "misurare, distinguere (i versi in piedi)"] (io scandisco, tu scandisci, ecc.). - 1. (metr.) [con [...] riferimento alla metrica classica, analizzare un verso notando la quantità di ciascuna sillaba o pronunciando distintamente i singoli piedi e le sillabe che li compongono] ≈ ‖ leggere (metricamente). 2. (estens.) [pronunciare distintamente, detto dei ... Leggi Tutto

membro

Sinonimi e Contrari (2003)

membro /'mɛmbro/ s. m. [lat. membrum] (pl. -i; al femm., le membra, come arti del corpo umano; ant. le membre). - 1. (anat.) a. [spec. al plur., ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell'uomo [...] : membro della Chiesa (cattolica) [ciascuna persona battezzata] ≈ cattolico, credente, fedele. 4. (estens.) a. (metr.) [nella metrica classica, serie ritmica che può avere una maggiore estensione dell'unità minima, il metro] ≈ colon. b. (archit ... Leggi Tutto

ictus

Sinonimi e Contrari (2003)

ictus s. m., lat. [part. pass. di īcere ("colpire"), propr. "colpo, battuta"]. - 1. (metr.) [nella metrica classica, tempo accentato del piede] ≈ accento, arsi. 2. (med.) [alterazione circolatoria cerebrale [...] per lo più localizzata] ≈ apoplessia, Ⓖ (fam.) botta, Ⓖ (fam.) colpo, colpo apoplettico ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cesura
Nella metrica classica, pausa nel corso del verso, coincidente con la fine di una parola all’interno di un piede; se cade in fine di parola e in fine di piede si chiama dieresi. Nei versi recitativi (esametro, trimetro e tetrametro tragico)...
reciproco
letteratura Nella metrica classica, si dice del verso che, letto sia da sinistra sia da destra, conserva lo stesso metro e il medesimo senso con la sola inversione delle parole. Fra i Romani ne scrissero i poeti neoterici del 2° sec. d.C. e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali