metro² s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di "misura del verso"), gr. métron "misura"; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, accettato dalla Convenzione nazionale fr. nel 1793]. - 1. a. (fis.) [...] , parametro, principio. 3. (lett.) a. [nella poesia quantitativa greco-latina, l'unità di misura del verso] ≈ misura. ⇓ dipodia, piede. di un verso o di una strofe, o anche lo schema metrico di un componimento: m. quinario, decasillabo; l'ottava è il ...
Leggi Tutto
Grammatico e scrittore di metrica latina (4º sec. d. C.); della sua opera, Ars grammatica ad Constantium imperatorem, si trovano tracce nell'opera di Prisciano.
semiquinaria, cesura Nella metrica latina, la cesura che cade dopo la metà del terzo piede; detta anche, con termine greco, pentemimera. La cesura che cade dopo la metà del quarto piede è detta semisettenaria o eftemimera. La cesura che cade...