Botteghino
(botteghino), s. m. inv. (scherz.) La sede del partito dei Democratici di Sinistra in via Nazionale a Roma, per metonimia dall’alterazione del nome di via delle Botteghe Oscure dove il partito [...] aveva, in precedenza, una sede più prestigiosa e di proprietà. ◆ E ieri, sulle pagine del «Manifesto», dopo aver incontrato una delegazione del Genoa social forum, Pietro Folena (gestore pro tempore del ...
Leggi Tutto
ritmo
s. m. [dal lat. rhythmus, gr. ῥυϑμός, affine a ῥέω «scorrere»]. – Il succedersi ordinato nel tempo di forme di movimento, e la frequenza con cui le varie fasi del movimento si succedono; tale successione [...] a impressioni acustiche: r. di una nenia, r. di un tamtam; colpi, spari che si succedono con r. costante. Per metonimia, nell’uso corrente, composizione di musica leggera, per lo più jazz, in cui la cadenza ritmica ha, nell’esecuzione, la prevalenza ...
Leggi Tutto
nastro
s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] Italia sostiene la decorazione al valor militare, e il nastrino che si porta in luogo della decorazione stessa (per metonimia, un n. azzurro, la persona stessa insignita della decorazione); come traduz. dell’ingl. blue ribbon, l’espressione indica il ...
Leggi Tutto
pennello1
pennèllo1 (ant. penèllo) s. m. [lat. *penĕllus, dim. di penis «coda»]. – 1. a. Attrezzo costituito da un mazzetto di peli naturali (animali o vegetali) o da fibre artificiali, fissato all’estremità [...] allo stile particolare del singolo pittore: un quadro uscito dal p., o in cui si riconosce il p., del Tiziano (per metonimia, un buon p., un valente pittore). b. Di uso com. la locuz. avv. a pennello, nelle frasi andare, calzare, stare, tornare ...
Leggi Tutto
arguto
agg. [dal lat. argutus, der. di arguĕre «mettere in chiaro» e poi «arguire, dimostrare»]. – 1. letter. Acuto, penetrante, detto spec. del suono o della voce: E de le trombe udir fe’ il suono a. [...] e vivacità d’ingegno, che parla con brio e piacevolmente: uomo, conversatore, spirito a.; mente, intelligenza a.; per metonimia: risposta, osservazione a., motto a.; faccia a., che rivela arguzia. ◆ Avv. argutaménte, con arguzia; con finezza e ...
Leggi Tutto
cremisi
crèmiṡi (ant. crèmeṡi) s. m. e agg. [variante di chermisi]. – 1. s. m. Sostanza colorante rossa, colore rosso vivo: tingere in c.; il giallo della ginestra mescolato al cremisi della digitale [...] purpurea (Deledda). 2. agg. Di colore rosso vivo, tinto di rosso vivo: un mantello di velluto c.; le tendine cremesi delle mie finestre (Foscolo); fiamme c., le mostrine cremisi dei bersaglieri e, per metonimia, i bersaglieri stessi. ...
Leggi Tutto
ingegno
ingégno (ant. ingènio) s. m. [lat. ingĕnium «carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa», dal tema gen- di gignĕre, genus, generare, ecc.]. – 1. a. Il complesso delle qualità intellettuali, [...] d’i., improvviso lampo d’intelligenza, trovata ingegnosa o, in senso iron., ispirazione poco felice e sim. c. Per metonimia, persona dotata di grande ingegno, soprattutto con riferimento a studiosi, scrittori, artisti, e per lo più accompagnato da un ...
Leggi Tutto
salvezza
salvézza s. f. [der. di salvo]. – 1. L’essere salvo; il salvarsi, l’essere salvato: s. dai pericoli, dai nemici, dalle malattie; cercare, ottenere, trovare la s.; ogni speranza di s. era perduta; [...] non c’è via di s.; pensare, provvedere alla propria s.; deve a lui la sua s.; lottare per la s. della patria. Per metonimia, la persona, la cosa, il mezzo che salva, che ha salvato: sei stato tu la mia s.; questa testimonianza sarà la s. dell’ ...
Leggi Tutto
coppa dalle grandi orecchie
oppa dalle grandi orecchie (Coppa dalle Grandi Orecchie) loc. s.le f. Il trofeo assegnato alla squadra di calcio che vince il torneo denominato UEFA Champions League (precedentemente: [...] Coppa dei campioni) e, per metonimia, il torneo stesso. ◆ [tit.] Alassio: l'Inter club esporrà per / un giorno la coppa "dalle grandi / orecchie" [sommario] il coordinamento nazionale dell’Inter club ha concesso / al club alassino l’alto onore di ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre [...] formazioni politiche, al termine di un dibattito svoltosi il 16 settembre del 2011 nell’ambito della Festa dell’Italia dei valori, tenutasi a Vasto (Chieti). ◆ Si discutano seriamente le posizioni ...
Leggi Tutto
Figura retorica che risulta da un processo psichico e linguistico attraverso cui, dopo avere mentalmente associato due realtà differenti ma discendenti o contigue logicamente o fisicamente, si sostituisce la denominazione dell’una a quella dell’altra....
METONIMIA (dal gr. μετωξυμία "cambiamento di nome; metonimia"; lat. metonymĭa)
La retorica antica chiamò metonimia quella figura che consiste nel trasferire un termine da quel concetto a cui propriamente si applica a un altro che abbia col...