• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Geografia [150]
Medicina [22]
Chimica [17]
Industria [16]
Fisica [15]
Arti visive [15]
Storia [14]
Geologia [13]
Matematica [13]
Lingua [12]

àlito

Vocabolario on line

alito àlito s. m. [dal lat. halitus -us (v. alitare)]. – 1. Respiro, fiato: gli soffiò in viso il suo a. infuocato (Verga); raccoglier l’a. (letter.), riprender fiato. Spec. con riguardo all’odore: avere [...] di vento: non tirava un a. di vento (Manzoni); intirizzita dai primi a. freschi dell’autunno (Fucini); si sente l’a. profumato della primavera. Più precisamente, in meteorologia, a. di vento, vento leggero, con velocità di 1-2 metri al secondo. ... Leggi Tutto

eliosìncrono

Vocabolario on line

eliosincrono eliosìncrono agg. [comp. di elio- e sincrono]. – Che è sincrono con il movimento del Sole: orbita e., orbita assegnata a certi satelliti artificiali, detti anch’essi satelliti e. (per es., [...] quelli usati in meteorologia), tale da permettere loro di passare al di sopra di punti stabiliti della Terra a un’ora locale fissa in modo da osservare la zona sotto la medesima illuminazione solare. ... Leggi Tutto

anticiclóne

Vocabolario on line

anticiclone anticiclóne s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – In meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione [...] presenta un massimo; il moto dell’aria è discendente nella zona centrale dell’anticiclone, e di allontanamento dal centro negli strati bassi, con rotazione in senso orario nell’emisfero nord, antiorario ... Leggi Tutto

ascendènte¹

Vocabolario on line

ascendente1 ascendènte1 agg. [part. pres. di ascendere]. – 1. Che ascende, che sale: la fase a. di una parabola; vènti a. (o anabatici), correnti d’aria a., movimento a. d’aria umida, in meteorologia; [...] scala a., in musica, che va da suoni più gravi verso suoni più acuti; corsa a., nelle linee tranviarie, filoviarie e d’autobus, quella che va dal centro alla periferia; in tipografia, lettere a., quelle ... Leggi Tutto

gètto

Vocabolario on line

getto gètto (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. – 1. L’atto, il fatto di gettare (nel sign. proprio del verbo), lancio: il g. di una pietra; g. di una bomba da un aereo; proibire il g. dei [...] di propulsori a getto (e così, un quadrigetto, un apparecchio con quattro propulsori a getto); per la corrente a getto in meteorologia, v. corrente3 (nel sign. 1 b). b. Nell’uso com., la materia stessa, liquida o gassosa, che viene emessa: è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

iṡoallobàrico

Vocabolario on line

isoallobarico iṡoallobàrico (o iṡallobàrico) agg. [comp. di iso-, allo- e barico] (pl. m. -ci). – In meteorologia, nuclei i., zone racchiuse da linee isoallobare (e qualificate in negative e positive [...] secondo che la pressione vi sia in aumento o in diminuzione), il cui studio è di notevole importanza per la previsione del tempo. Anche, sinon. di isoallobaro ... Leggi Tutto

iṡoallòbaro

Vocabolario on line

isoallobaro iṡoallòbaro (o iṡallòbaro) agg. [comp. di iso-, allo- e -baro (v. baro-)]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isoallobara s. f.), linea luogo dei punti della superficie terrestre, oppure [...] a quota prefissata, nei quali si è manifestata la stessa variazione di pressione atmosferica in un dato intervallo di tempo (di solito le 24 ore) ... Leggi Tutto

iṡoallotèrmo

Vocabolario on line

isoallotermo iṡoallotèrmo (o iṡallotèrmo) agg. [comp. di iso-, allo- e -termo]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isoalloterma s. f.), linea luogo dei punti della superficie terrestre, oppure a quota [...] prefissata, nei quali si sono avute le medesime variazioni di temperatura in un determinato intervallo di tempo (normalmente le 24 ore) ... Leggi Tutto

iṡoamplitùdine

Vocabolario on line

isoamplitudine iṡoamplitùdine (o iṡamplitùdine) agg. e s. f. [comp. di iso- e amplitudine]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isoamplitudine, o anche linea isoamplitudinale), linea luogo dei punti [...] della superficie terrestre aventi la stessa escursione fra le medie termiche del mese più caldo e quelle del mese più freddo ... Leggi Tutto

iṡòbara

Vocabolario on line

isobara iṡòbara s. f. [femm. sostantivato dell’agg. isobaro]. – In meteorologia, linea ideale che congiunge i punti della superficie terrestre aventi la stessa pressione atmosferica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
meteorologia
In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni (meteore) di varia natura (dinamici, termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che in essa si verificano. La visione innovativa della m. che si è venuta formando con sempre maggior...
La meteorologia
Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nata sul finire del XVI secolo, la meteorologia scientifica si afferma definitivamente nel Settecento. Essa assume un solido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali