• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Geografia [150]
Medicina [22]
Chimica [17]
Industria [16]
Fisica [15]
Arti visive [15]
Storia [14]
Geologia [13]
Matematica [13]
Lingua [12]

fórma

Vocabolario on line

forma fórma s. f. [lat. fōrma]. – 1. a. L’aspetto esteriore con cui si configura ogni oggetto corporeo o fantastico, o una sua rappresentazione: f. circolare, quadrata, ovale, sferica, regolare, irregolare; [...] da altri stadî: f. conidica e f. perfetta di certi funghi; f. larvali di animali soggetti a metamorfosi. Analogam., in meteorologia, f. bariche, lo stesso che tipi isobarici. 3. In senso più astratto, modo di essere, di presentarsi; così, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

strato

Vocabolario on line

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine [...] depositi risalenti a una stessa età: il sesto s. degli scavi di Hisarlik corrisponde alla Troia di Omero. c. In meteorologia, formazione di nubi basse che si presenta come un banco orizzontale diffuso, di colore grigiastro; con questo sign., il ... Leggi Tutto

stratocùmulo

Vocabolario on line

stratocumulo stratocùmulo s. m. [comp. di strato e cumulo]. – In meteorologia, formazione nuvolosa in forme tondeggianti unite per la base o formanti strato, che coprono talora vaste estensioni. ... Leggi Tutto

gróppo

Vocabolario on line

groppo gróppo (o gròppo) s. m. [affine a gruppo]. – 1. a. Viluppo, groviglio, nodo intricato: fare groppo, di filo, corda o altro che s’avviluppi; Di sé e d’un cespuglio fece un g. (Dante); Groppo di [...] emotivo; analogam., un g. di tosse, un g. di pianto, e sim. b. ant. Gruppo di persone. 2. In meteorologia, groppo di vènti, o assol. groppo, perturbazione della durata di pochi minuti, consistente nell’improvviso destarsi di venti con mutevole ... Leggi Tutto

pluviogràfico

Vocabolario on line

pluviografico pluviogràfico agg. [der. di pluviografo] (pl. m. -ci). – In meteorologia, che si riferisce al pluviografo, o più esattamente alla registrazione dell’altezza della pioggia caduta in un determinato [...] luogo: stazione p., osservazione pluviografica ... Leggi Tutto

pluviometrìa

Vocabolario on line

pluviometria pluviometrìa s. f. [comp. di pluvio- e -metria]. – In meteorologia, la misurazione organica e sistematica, eseguita per mezzo di pluviometri e pluviografi, della precipitazione atmosferica [...] nelle sue diverse forme di pioggia, neve e grandine ... Leggi Tutto

pluviomètrico

Vocabolario on line

pluviometrico pluviomètrico agg. [der. di pluviometria] (pl. m. -ci). – In meteorologia, che si riferisce alla misurazione della pioggia: osservazioni, dati p.; stazione pluviometrica. ... Leggi Tutto

pluviòmetro

Vocabolario on line

pluviometro pluviòmetro s. m. [comp. di pluvio- e -metro]. – Strumento (detto anche ietometro) usato in meteorologia per misurare l’altezza della precipitazione atmosferica: è essenzialmente formato [...] da un imbuto (collettore o ricevitore), la cui apertura delimita la superficie attraversata dalla precipitazione (cioè la sezione pluviometrica), e da un recipiente, detto raccoglitore; l’altezza della ... Leggi Tutto

pluvionivògrafo

Vocabolario on line

pluvionivografo pluvionivògrafo s. m. [comp. di pluvio- e nivografo]. – In meteorologia, pluvonivometro dotato di dispositivo per registrare le misure. ... Leggi Tutto

tendènza

Vocabolario on line

tendenza tendènza s. f. [der. di tendere]. – Disposizione e inclinazione, sia naturale e spontanea, sia acquisita e consapevole, verso un determinato modo di sentire, di comportarsi e di agire: quella [...] ribasso; t. positive, negative, recessive, ecc.); in rapporto alle condizioni meteorologiche: il tempo è ancora incerto, con t. a migliorare; in partic., in meteorologia, t. barometrica, la tendenza della pressione atmosferica a crescere o diminuire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
meteorologia
In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni (meteore) di varia natura (dinamici, termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che in essa si verificano. La visione innovativa della m. che si è venuta formando con sempre maggior...
La meteorologia
Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nata sul finire del XVI secolo, la meteorologia scientifica si afferma definitivamente nel Settecento. Essa assume un solido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali