• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Geografia [150]
Medicina [22]
Chimica [17]
Industria [16]
Fisica [15]
Arti visive [15]
Storia [14]
Geologia [13]
Matematica [13]
Lingua [12]

ietòmetro

Vocabolario on line

ietometro ietòmetro s. m. [comp. del gr. ὑετός «pioggia» e -metro]. – In meteorologia, strumento usato per misurare l’altezza delle precipitazioni, sinon. di pluviometro. ... Leggi Tutto

laminare¹

Vocabolario on line

laminare1 laminare1 agg. [der. di làmina]. – 1. Che ha forma di làmina; sottile come una lamina. In partic., in botanica, che ha aspetto di lamina fogliare, come certi talli di alghe, licheni, ecc., [...] fintantoché il moto avviene per scorrimento reciproco di strati paralleli (lamine) di fluido; è sinon. di moto regolare. In meteorologia, vento (o flusso) l., vento regolare, generalmente di alta quota, nel quale vi è scorrimento d’aria per filetti ... Leggi Tutto

mètro²

Vocabolario on line

metro2 mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura del verso»), gr. μέτρον «misura»; come nome di unità di misura, dal fr. mètre, proposto nel 1791 e accettato dalla Convenzione nazionale [...] ai modelli le dimensioni necessarie tenendo conto del ritiro che i metalli e le leghe fuse subiscono solidificandosi. c. In meteorologia, m. dinamico (o geodinamico) l’unità di misura (simbolo: m din) del geopotenziale. d. fig. Criterio soggettivo di ... Leggi Tutto

evaporìmetro

Vocabolario on line

evaporimetro evaporìmetro s. m. [comp. di evapor(are) e -metro]. – Apparecchio per misurare la quantità di acqua che evapora in un dato tempo (un giorno, un mese, ecc.), usato in meteorologia: è costituito, [...] nella forma più semplice, da una vaschetta piena d’acqua esposta all’aria libera, in cui, con varî artifici, si valuta l’abbassamento della superficie libera dell’acqua ... Leggi Tutto

igrometrìa

Vocabolario on line

igrometria igrometrìa s. f. [comp. di igro- e -metria]. – Parte della metrologia che si occupa della misurazione del vapore acqueo contenuto in un aeriforme; di partic. importanza, in meteorologia, la [...] misurazione dell’umidità relativa o assoluta dell’aria ... Leggi Tutto

piovosità

Vocabolario on line

piovosita piovosità s. f. [der. di piovoso]. – Il fatto, la condizione d’essere piovoso, come caratteristica meteorologica di una regione, in quanto può essere oggetto di misurazione: regione ad alta [...] piovosità. In meteorologia, per una data località, la quantità di pioggia che cade in un anno (in mm annui); talora, anche il numero medio dei giorni dell’anno in cui hanno luogo precipitazioni atmosferiche (pioggia, neve o grandine). ... Leggi Tutto

igròmetro

Vocabolario on line

igrometro igròmetro s. m. [comp. di igro- e -metro]. – Denominazione di strumenti di vario tipo atti a misurare l’umidità, assoluta o relativa, di un gas o di un vapore, specialmente usati in meteorologia. [...] In partic., con riferimento alla misura dell’umidità assoluta, i. chimico, basato sulla proprietà di alcune sostanze di assorbire tutta l’umidità presente in un gas; con riferimento alla misura dell’umidità ... Leggi Tutto

Firn

Vocabolario on line

Firn s. m., ted. [dall’agg. dialettale firn «vecchio di un anno»]. – In meteorologia e in glaciologia, termine di uso internazionale per indicare sia la neve allo stato granulare sia la massa nevosa [...] che riempie il bacino d’alimentazione dei ghiacciai (v. firnificazione) ... Leggi Tutto

nimbo

Vocabolario on line

nimbo s. m. [dal lat. nimbus «nembo, nuvola carica di pioggia», e poi «nuvola luminosa intorno a figure divine»]. – 1. Forma letter. ant. per nembo, nel sign. generico di nube scura, densa, tempestosa [...] (senza dunque il sign. più specifico che nembo ha in meteorologia). 2. a. Disco di luce, talora cinto di raggi (n. radiato) o con inserzione di figure simboliche, che viene posto sulla testa (o dietro a essa) in immagini di divinità e di esseri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI

temperatura

Vocabolario on line

temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. [...] di t.; t. alta, bassa, media, sopra o sotto zero; t. minime e massime registrate nelle 24 ore, nei bollettini meteorologici; t. media giornaliera, mensile, annua, ed escursione diurna, mensile, annua della temperatura. Si distingue una t. al suolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 25
Enciclopedia
meteorologia
In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni (meteore) di varia natura (dinamici, termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che in essa si verificano. La visione innovativa della m. che si è venuta formando con sempre maggior...
La meteorologia
Andrea Bernardoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nata sul finire del XVI secolo, la meteorologia scientifica si afferma definitivamente nel Settecento. Essa assume un solido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali