• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [13]
Anatomia [8]
Zoologia [5]
Industria [3]
Anatomia comparata [2]
Alimentazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]

pedìdio

Vocabolario on line

pedidio pedìdio agg. [der. del gr. πεδίον «metatarso»]. – In anatomia: muscolo p. (o, come s. m., il pedidio), muscolo estensore breve delle dita del piede; arteria p. (anche s. f., la pedidia), la continuazione [...] dell’arteria tibiale anteriore nella regione dorsale del piede ... Leggi Tutto

intermetatàrseo

Vocabolario on line

intermetatarseo intermetatàrseo agg. [comp. di inter- e metatarso]. – In anatomia, osso i., osso del piede, originatosi da ossificazione anormale, situato tra due metatarsi, per lo più tra il primo e [...] il secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] , v. mascellare). c. In merceologia, olio di piedi, olio animale molto fluido, ricavato dalle ossa metacarpiche e metatarsiche, quelle comprese cioè tra lo zoccolo e il garretto, di animali macellati (bovini, ovini, cavalli, ecc.), usato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

mèta-

Vocabolario on line

meta- mèta- [dal gr. μετά «con, dopo», in composizione μετα- (con i sign. di cui al n. 1 a)]. – 1. Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente (anche nella terminologia [...] locale («che vien dietro o dopo, situato posteriormente»), come in alcuni termini di anatomia e zoologia (metacarpo, metatarso, metatalamo, metasoma, metatorace), sia in senso temporale, per indicare un fenomeno che si manifesta in fasi successive ... Leggi Tutto

metapòdio

Vocabolario on line

metapodio metapòdio s. m. [comp. di meta- e -podio]. – In zoologia, con riferimento allo scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, il segmento intermedio dell’autopodio, che comprende, rispettivam. [...] nell’arto anteriore e posteriore, il metacarpo e il metatarso. ... Leggi Tutto

metatarsalgìa

Vocabolario on line

metatarsalgia metatarsalgìa s. f. [comp. di metatarso e -algia (v. algia)]. – In medicina, sindrome dolorosa della parte anteriore del piede, determinata dall’alterazione dei normali rapporti esistenti [...] fra le teste dei metatarsali, o anche da costrizione o eccessivo affaticamento del piede, oppure da neuroma del nervo interdigitale (in quest’ultimo caso è chiamata anche malattia di Morton) ... Leggi Tutto

calza

Vocabolario on line

calza s. f. [lat. mediev. calcea, der. di calx calcis «tallone»]. – 1. Indumento che ricopre il piede e la gamba, anche oltre il ginocchio, proteggendo dal freddo, dalla polvere e dallo sfregamento delle [...] filati varî, usate per comprimere le gambe affette da vene varicose. 2. estens. a. Insieme delle penne che possono trovarsi sul tarso, metatarso e sulle dita di alcune razze di polli. b. Qualsiasi rivestimento di panno o di maglia di forma più o meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

brachimetatarsìa

Vocabolario on line

brachimetatarsia brachimetatarsìa s. f. [comp. di brachi- e metatarso]. – In medicina, abnorme cortezza o assenza dei metatarsi nella brachidattilia. ... Leggi Tutto

varismo

Vocabolario on line

varismo s. m. [der. del lat. varus: v. varo1]. – In medicina, alterazione dei normali rapporti fra gli assi di due segmenti scheletrici contigui o di due parti di uno stesso segmento (per es., femore-tibia, [...] omero-ulna, alluce-metatarso, ecc.), tale da formare tra loro un angolo aperto all’interno; può avere cause traumatiche (consolidazione viziosa di fratture) o malformative o patologiche acquisite (rachitismo, osteomielite). ... Leggi Tutto

stinco

Vocabolario on line

stinco s. m. [dal germ. *skinko (cfr. il ted. Schinken «prosciutto»)] (pl. -chi). – 1. Nell’uso com., la tibia e, per estens., la parte di gamba compresa fra il ginocchio e la caviglia: battere lo s. [...] 2. Nei quadrupedi, la parte degli arti compresa tra il ginocchio e la nocca: corrisponde alle ossa del metacarpo e del metatarso rispettivamente nell’arto anteriore e posteriore. In cucina, stinco di bue o anche di maiale cotto intero: s. al forno, s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
metatarso
Segmento dell’arto posteriore dei Vertebrati Tetrapodi che costituisce la parte prossimale del piede (autopodio). Consta di 5 ossa (metatarsali), che si numerano da I a V a cominciare dal lato tibiale. Tali ossa si articolano distalmente con...
METATARSALGIA
METATARSALGIA (da metatarso e dal gr. ἄλγος "dolore") Agostino Palmerini Denominazione data da T. G. Morton a una particolare malattia caratterizzata da dolore spontaneo, o più spesso provocato (dal cammino, da un trauma), in corrispondenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali