• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [13]
Anatomia [8]
Zoologia [5]
Industria [3]
Anatomia comparata [2]
Alimentazione [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]

metatarso

Vocabolario on line

metatarso s. m. [comp. di meta- e tarso]. – In anatomia comparata, segmento dell’arto posteriore dei vertebrati tetrapodi che costituisce la parte prossimale del piede (autopodio): consta di cinque ossi [...] (metatarsali) che si articolano distalmente con quelli delle dita (acropodio) e prossimalmente con le ossa del tarso (basipodio). Nell’uomo costituisce la parte dello scheletro del piede interposta fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

metatarso-falangèo

Vocabolario on line

metatarso-falangeo metatarso-falangèo agg. – In anatomia, articolazione metatarso-falangea, articolazione del tipo delle condiloartrosi, fra i metatarsali e le prime falangi delle dita del piede. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tarso-metatarso

Vocabolario on line

tarso-metatarso locuz. usata come s. m. – In anatomia comparata, osso del piede degli uccelli risultante dalla saldatura delle ossa della serie distale del tarso con i tre metatarsi di mezzo, fusi in [...] gran parte fra loro ... Leggi Tutto

metatarsale

Vocabolario on line

metatarsale agg. e s. m. [der. di metatarso]. – In anatomia, relativo al metatarso: articolazione m.; osso m. (o il metatarsale), ciascuno degli ossi del metatarso; o che si verifica a carico del metatarso: [...] frattura metatarsale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

metatarsectomìa

Vocabolario on line

metatarsectomia metatarsectomìa s. f. [comp. di metatarso e ectomia]. – Intervento chirurgico di resezione del metatarso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

metatàrseo

Vocabolario on line

metatarseo metatàrseo s. m. [der. di metatarso]. – In anatomia, ciascuno dei cinque elementi ossei che costituiscono il metatarso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sparaguagno

Vocabolario on line

sparaguagno (o sparaguàgnolo) s. m. [affine allo spagn. esparavan, di etimo incerto (v. anche spavenio)]. – In veterinaria, nome dato sia alla periostite sia all’osteite rarefacente del 1° e 2° cuboide [...] e del capo superiore del metatarso, relativamente frequente sulla faccia interna degli arti posteriori dei solipedi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tarsometatàrsico

Vocabolario on line

tarsometatarsico tarsometatàrsico agg. [comp. di tarso e metatarso] (pl. m. -ci). – In anatomia umana, articolazione t., quella che si stabilisce tra i 5 metatarsali e il secondo ordine delle ossa del [...] tarso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

podagra

Vocabolario on line

podagra s. f. [dal lat. podagra, che è il gr. ποδάγρα, comp. di πούς ποδός «piede» e ἄγρα, che significa propriam. «caccia» e compare come 2° elemento compositivo con sign. varî]. – Nella vecchia terminologia [...] medica, lo stesso che gotta, considerata nella sua forma clinica più tipica, con interessamento iniziale e prevalente all’articolazione tra metatarso e falange dell’alluce. ... Leggi Tutto

speróne¹

Vocabolario on line

sperone1 speróne1 (o spróne) s. m. [dal germ. sporō (da cui il ted. Sporn e l’ingl. spur); nelle lingue romanze il termine germ. è penetrato attrav. il lat. carolingio sporonus]. – 1. Arnese di metallo [...] , salvo usi ant. e rari, la forma sperone). In partic.: 2. In zoologia: a. Ispessimento corneo del metatarso, volto all’indietro, particolarmente sviluppato nel maschio di alcuni uccelli, soprattutto galliformi. b. Residuo atrofico del quinto dito ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
metatarso
Segmento dell’arto posteriore dei Vertebrati Tetrapodi che costituisce la parte prossimale del piede (autopodio). Consta di 5 ossa (metatarsali), che si numerano da I a V a cominciare dal lato tibiale. Tali ossa si articolano distalmente con...
METATARSALGIA
METATARSALGIA (da metatarso e dal gr. ἄλγος "dolore") Agostino Palmerini Denominazione data da T. G. Morton a una particolare malattia caratterizzata da dolore spontaneo, o più spesso provocato (dal cammino, da un trauma), in corrispondenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali