• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [24]
Chimica [4]
Lingua [2]
Botanica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Biologia [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Militaria [1]

coloniżżazióne

Vocabolario on line

colonizzazione coloniżżazióne s. f. [der. di colonizzare, sull’esempio dell’ingl. colonization, fr. colonisation]. – 1. L’attività con cui un popolo colonizza una regione o vi fonda una colonia o riduce [...] . intestinale dopo la nascita) e comunque nettamente distinto dall’infezione. Anche, più genericam. (con sign. affine a metastasi), trasferimento e moltiplicazione di cellule dalla sede originaria di un organismo ad altri tessuti che inizialmente non ... Leggi Tutto

spongioscleròṡi

Vocabolario on line

spongiosclerosi spongioscleròṡi (o spongiosclèroṡi) s. f. [comp. del lat. spongia «spugna» e di sclerosi]. – In medicina, apposizione di nuovo osso sulle trabecole già formate di spongiosa, spesso espressione [...] di reazione a carattere ipertrofico in ossa sede di metastasi. ... Leggi Tutto

mèta-

Vocabolario on line

meta- mèta- [dal gr. μετά «con, dopo», in composizione μετα- (con i sign. di cui al n. 1 a)]. – 1. Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente (anche nella terminologia [...] Mutamento, trasformazione (per es., metamorfosi, metamorfismo, metafonesi, metaplasia, metacromasia, ecc.); trasposizione (metatesi, metastasi); trasferimento (metafora, metempsicosi), e simili. b. Partecipazione, affinità, con più precise accezioni ... Leggi Tutto

soluzióne

Vocabolario on line

soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, [...] corpo: una superficie compatta e uniforme, che non presenta s. di continuità; la ferita è una lesione traumatica caratterizzata dalla s. di continuo dei tessuti molli. 5. In fonetica, il termine è talora usato come sinon. di metastasi (nel sign. 2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

metastatiżżazióne

Vocabolario on line

metastatizzazione metastatiżżazióne s. f. [der. di metastatizzare]. – Nel linguaggio medico, sviluppo di un processo di metastasi. ... Leggi Tutto

pericardite

Vocabolario on line

pericardite s. f. [der. di pericardio, col suff. medico -ite]. – In medicina, ogni processo infiammatorio acuto o cronico del pericardio, che raramente si presenta come malattia a sé stante, e di solito [...] vicini (cuore, pleura, diaframma, ecc.), a malattie generali come tubercolosi e reumatismo articolare acuto, o a ferite, metastasi tumorali, ecc. La pericardite provoca nel pericardio la formazione di essudato, dai cui caratteri si distinguono forme ... Leggi Tutto

islamico-fondamentalista

Neologismi (2008)

islamico-fondamentalista (islamico fondamentalista), loc. agg.le Del fondamentalismo islamico. ◆ Sono evidenti le radicali differenze tra terrorismo cattolico irlandese e terrorismo islamico fondamentalista [...] , se buone notizie ci sono in quelle 26 pagine e 31 progetti di massacri sventati o riusciti, è che la metastasi del cosiddetto «terrorismo islamico fondamentalista» o «islamo-fascismo» come [George W. ] Bush lo chiama, è in realtà assai meno estesa ... Leggi Tutto

ooforosalpingite

Vocabolario on line

ooforosalpingite s. f. [comp. di ooforo e salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’ovaia e della salpinge, da uno o da entrambi i lati, provocata da germi diversi (gonococco, [...] streptococco, stafilococco, ecc.), dovuta a propagazione di processi infiammatorî di organi vicini (spec. dell’utero) o a metastasi settiche; è detta anche, con termine meno preciso, annessite. ... Leggi Tutto

marker

Vocabolario on line

marker ‹màakë› s. ingl. [der. di (to) mark «segnare, contrassegnare»] (pl. markers ‹màakë∫›), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. marcatore, usato o noto in Italia con alcune [...] ). I ripetuti dosaggi, a intervalli adeguati, dei markers tumorali, soprattutto in pazienti operati per carcinoma del colon e del retto, possono fornire utili informazioni sulla radicalità dell’intervento o su eventuali recidive in loco o metastasi. ... Leggi Tutto

attutire

Vocabolario on line

attutire v. tr. [der.di attutare, con mutamento di coniug.] (io attutisco, tu attutisci, ecc.). – Smorzare, mitigare: a. un colpo, i rumori; le scarpe da tennis con la loro suola di gomma gli attutivano [...] il dolore delle metastasi alle ossa (Antonio Franchini); a. lo sdegno, l’ira, ecc.; come intr. pron.: a poco a poco il dolore si attutì; con i doppi vetri i rumori della strada si attutiscono. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
metastasi
Riproduzione, nel medesimo organismo, di un processo morboso, per distacco e migrazione a distanza di agenti morbosi o di elementi cellulari e loro fissazione e moltiplicazione nella nuova sede d’impianto. Le m. possono essere m. infettive (ascessi...
carcinosi
Forma diffusiva di tumore che si manifesta con numerose piccole metastasi generalizzate ( c. miliare), o con rapida e massiccia invasione di organi e tessuti circostanti ( c. massiva), oppure dei linfatici peribronchiali ( c. endolinfatica polmonare).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali