metanizzazione
metaniżżazióne s. f. [der. di metanizzare]. – L’operazione, il processo di metanizzare; l’esser metanizzato. Con riferimento a un autoveicolo, l’insieme delle trasformazioni necessarie [...] per il suo funzionamento a metano. ...
Leggi Tutto
metanolisi
metanòliṡi s. f. [comp. di metano e -lisi]. – In chimica organica, alcolisi nella quale l’alcole che prende parte alla reazione è il metanolo, cioè l’alcole metilico. ...
Leggi Tutto
rigassificazione
rigassificazióne s. f. [der. di gassificazione, col pref. ri-]. – Processo mediante il quale un gas naturale che abbia subito un processo di liquefazione viene riportato all’originario [...] stato gassoso: la r. del metano. ...
Leggi Tutto
metanolo
metanòlo s. m. [der. di metano, col suff. -olo1]. – In chimica organica, nome dell’alcole metilico, secondo la nomenclatura ufficiale. ...
Leggi Tutto
metansolfonato
s. m. [comp. di metano e solfonato]. – In chimica organica, sale dell’acido metansolfonico, sostanza cristallina usata come catalizzatore e come intermedio in sintesi organiche. ...
Leggi Tutto
idrogenodotto
s. m. Impianto per il trasporto dell’idrogeno in condotta, dal luogo di produzione ai porti di caricamento o di fornitura. ◆ Parallelamente va realizzata una capillare rete di distribuzione [...] che Piemonte e Lombardia vogliono costruire in parte ex novo e in parte utilizzando le reti di trasporto del metano già esistenti lungo la pianura padana seguendo l’asse individuato dal corridoio 5. (Maurizio Tropeano, Stampa, 8 giugno 2008 ...
Leggi Tutto
Urano
– 1. Nella mitologia greca, nome (gr. Οὐρανός, lat. Urănus) di un dio, figlio e sposo, secondo Esiodo, di Gea, cioè la Terra, con la quale genera, tra altri figli, i Ciclopi e i Titani (il più [...] , un numeroso gruppo di satelliti minori, ed è circondato da un sistema di anelli formato da polveri e minuscoli frammenti solidi. Nella sua atmosfera, costituita prevalentemente da idrogeno e elio, sono presenti anche metano e altri idrocarburi. ...
Leggi Tutto
metene
metène s. m. [der. di met(ano), col suff. -ene]. – In chimica organica, radicale bivalente, di formula −CH2−, derivato dal metano per eliminazione di due atomi di idrogeno; è sinon. di metilene. ...
Leggi Tutto
metenile
s. m. [der. di metene, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale trivalente, di formula CH≡ (detto anche radicale metinico), derivato dal metano per eliminazione di tre atomi di idrogeno: [...] cloruro di m., il cloroformio; ioduro di m., lo iodoformio ...
Leggi Tutto
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; liquefatto, bolle (a pressione atmosferica)...