• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biologia [8]
Zoologia [5]
Lingua [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]

metamerìa

Vocabolario on line

metameria metamerìa s. f. [comp. di meta- e -meria]. – 1. In biologia, stadio dello sviluppo ontogenetico o condizione definitiva di quegli animali (anellidi, artropodi, cordati) il cui corpo è formato [...] , in ugual numero e con la medesima valenza, ma legati in modo da formare gruppi caratteristici differenti che conferiscono ai metameri proprietà chimiche diverse: tipico esempio è quello delle aldeidi e dei chetoni. 3. In ottica, fenomeno per cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

metàmero

Vocabolario on line

metamero metàmero s. m. [comp. di meta- e -mero]. – 1. In biologia, ciascuno dei segmenti (detti anche somiti) che formano il corpo di alcuni animali, nei quali tale condizione (metameria) può essere [...] oppure in quello adulto; i metameri possono essere simili tra loro, come in alcuni anellidi policheti, o dissimili come negli artropodi e nei cordati (v. fig. a p. 346). 2. In chimica, composto che presenta metameria; anche come agg.: composti ... Leggi Tutto

protovertebrale

Vocabolario on line

protovertebrale agg. [der. di protovertebra]. – In embriologia, relativo alla protovertebra: lamina p., ispessimento del mesoderma ai lati della doccia neurale dal quale hanno origine i metameri. ... Leggi Tutto

ovìgero

Vocabolario on line

ovigero ovìgero agg. e s. m. [comp. di ovi- e -gero]. – In biologia, che porta o che contiene l’uovo, o le uova: segmenti o., negli anellidi, i metameri in cui si formano le uova; appendici o., le appendici [...] dei crostacei e dei pantopodi a cui vengono attaccate le uova fino alla schiusa delle larve (con questo sign., anche gli ovigeri s. m.); cumulo o. (o cumulo ooforo), nel follicolo di Graaf dell’ovario ... Leggi Tutto

teloblastèma

Vocabolario on line

teloblastema teloblastèma s. m. [comp. di telo- e blastema] (pl. -i). – In embriologia, blastema embrionale che, nella parte caudale dei vertebrati, dà origine a nuovi metameri, provocando l’accrescimento [...] in lunghezza dell’embrione ... Leggi Tutto

segmentale

Vocabolario on line

segmentale agg. [der. di segmento; nel sign. 2, dall’ingl. segmental]. – 1. non com. Di segmento, relativo a un segmento. 2. In biologia, riferito ai segmenti o metameri in cui è diviso il corpo di molti [...] animali: struttura s.; organi s., gli organi che si ripetono nei varî segmenti del corpo degli animali metamerici e in partic. i nefridî degli anellidi che sono presenti in numero di due per ciascun segmento, eccetto che nei segmenti cefalici e in ... Leggi Tutto

tagma

Vocabolario on line

tagma s. m. [dal gr. τάγμα «ordine, ordinamento, classe, ecc.», der. di τάσσω «ordinare»] (pl. -i, talora anche nella forma gr. i tàgmata). – In zoologia, negli organismi metamerici, ciascun raggruppamento [...] di metameri che compone una regione funzionale del corpo. ... Leggi Tutto

tagmatiżżazióne

Vocabolario on line

tagmatizzazione tagmatiżżazióne s. f. [der. di tagma]. – In biologia, negli organismi metamerici, la specializzazione funzionale di gruppi di metameri che conduce alla formazione delle diverse regioni [...] del corpo (tagmi), quali per es. il capo, il torace e l’addome degli insetti ... Leggi Tutto

omònomo

Vocabolario on line

omonomo omònomo agg. [comp. di omo- e -nomo; cfr. gr. ὁμόνομος «di uguale legge»]. – In zoologia, metameria o., tipo di metameria in cui i segmenti (metameri), a eccezione delle regioni estreme del corpo, [...] sono molto simili fra loro (è caratteristica degli anellidi e dei miriapodi) ... Leggi Tutto

monomerìa

Vocabolario on line

monomeria monomerìa s. f. [comp. di mono- e -meria]. – In biologia, la condizione di un organo che, abitualmente costituito di più parti o segmenti (metameri), sia eccezionalmente formato da un solo [...] pezzo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
mielomero
mielomero Ciascuno dei segmenti, o metameri, in cui può essere suddiviso il midollo spinale, rispettando la suddivisione delle vertebre alle quali corrisponde.
tagmatizzazione
Negli organismi metamerici, la specializzazione funzionale di gruppi di metameri che conduce alla formazione delle diverse regioni del corpo (tagmi), quali per es. il capo, il torace e l’addome degli insetti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali