metallurgiametallurgìa s. f. [der. del gr. μεταλλουργέω «lavorare metalli», comp. di μέταλλον «metallo1» e ἔργον «opera, lavoro»]. – La scienza e la tecnica che si occupano dell’estrazione dei metalli [...] i processi di trasformazione del metallo (per es., della ghisa in acciaio). In partic., m. dellepolveri, tecnica (affine a quella della metalloceramica) per preparare manufatti da polveri metalliche fortemente pressate e poi sinterizzate; è detta ...
Leggi Tutto
sinterizzazione
sinteriżżazióne s. f. [der. di sinterizzare]. – In tecnologia, operazione (detta anche sinteraggio o metalloceramica o anche metallurgiadellepolveri) effettuata al fine di ottenere [...] . con il termine sinterizzazione si indicano procedimenti che si avvalgono contemporaneamente della pressione e del riscaldamento, adottati per ottenere da polveri metalliche pezzi compatti, aventi proprietà analoghe a quelle presentate dai prodotti ...
Leggi Tutto
metalloceramica
metalloceràmica s. f. [comp. di metallo1 e ceramica]. – In metallurgia, processo (affine a quello detto ceramica dellepolveri o dei metalli, o anche sinterizzazione o sinteraggio) con [...] il quale, comprimendo fortemente polveri metalliche entro matrici di acciaio e riscaldandole poi a temperatura inferiore a quella di è correntemente usato anche per indicare la ceramica dellepolveri miste di metalli e composti metallici, impiegate ...
Leggi Tutto
fritta
s. f. [femm. sostantivato di fritto]. – 1. Nell’industria della maiolica, composto (detto anche marzacotto) ottenuto fondendo a parte silice, anidride borica, ossidi alcalini, di piombo, di stagno, [...] F. d’Alessandria (o egizia), materia azzurra composta di una miscela di sabbia, limatura di rame e carbonato sodico, che veniva usata dagli antichi nella decorazione delle ceramiche. 2. In metallurgia, agglomerato di polveri metalliche sinterizzate. ...
Leggi Tutto
PLATINO (XXVII, p. 507)
La metalloceramica (v. metallurgia delle polveri, in questa App.), sta assumendo una nuova grande importanza poiché per mezzo di essa si possono aggiungere altri metalli al platino senza che si abbiano perdite elevate...
Il complesso dei trattamenti che devono essere eseguiti sui minerali dopo l’estrazione dalle miniere fino alla preparazione dei metalli e delle leghe che hanno interesse nelle diverse applicazioni.
Aspetti tecnici
Si può distinguere fra m....