• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Geologia [17]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Medicina [4]
Industria [3]
Chimica [3]
Diritto [2]
Matematica [2]
Anatomia [2]
Fisica [1]

fibratura

Vocabolario on line

fibratura s. f. [der. di fibra]. – 1. Nella tecnologia del legno, andamento direzionale delle fibre che costituiscono il materiale: f. diritta, ondulata. 2. Per analogia, in metallografia, la direzione, [...] rilevabile al microscopio, secondo la quale sono disposti i cristalli del materiale ... Leggi Tutto

proeutèttico

Vocabolario on line

proeutettico proeutèttico (o proeutèctico) agg. [comp. di pro-2 e eutettico (o eutectico)] (pl. m. -ci). – In metallografia, di costituente strutturale che, nel corso del raffreddamento a partire dal [...] liquido, si separa prima che si abbia cristallizzazione di un eutettico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

proeutettòide

Vocabolario on line

proeutettoide proeutettòide agg. [comp. di pro-2 e eutettoide]. – In metallografia, di costituente strutturale che si separa, in fase solida, prima che si sia raggiunta la temperatura eutettoide: cementite [...] proeutettoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

banda³

Vocabolario on line

banda3 banda3 s. f. [dal fr. bande, che è dal franco binda (cfr. benda)]. – 1. Striscia, lista in genere. In partic.: a. In araldica, pezza onorevole posta diagonalmente nello scudo, di cui occupa la [...] e 27,280 MHz ripartita in varî canali, in cui sono consentite trasmissioni di carattere privato e amatoriale. 5. In metallografia, bande di carburi, allineamento di granuli di carburi visibile talvolta nella microstruttura di alcuni acciai, dei quali ... Leggi Tutto

bandatura

Vocabolario on line

bandatura s. f. [der. di banda3]. – In metallografia, particolare aspetto di una struttura, a bande allungate e allineate, rilevabile all’esame metallografico. ... Leggi Tutto

rèplica

Vocabolario on line

replica rèplica s. f. [der. di replicare]. – 1. L’azione, il fatto di replicare; la cosa stessa replicata: r. di un tentativo fallito; oggi, alla Camera, vi sarà la r. del discorso già fatto ieri al [...] disciolta in un solvente su un preparato opaco: indurita e distaccata permette di desumere utili indicazioni, spec. in metallografia, sulla morfologia della superficie originaria. 7. In statistica e linguistica, è talora usato per tradurre l’ingl ... Leggi Tutto

lamellare

Vocabolario on line

lamellare agg. [der. di lamella]. – In mineralogia e in petrografia, di struttura, rispettivam. di aggregato cristallino o di roccia, i cui costituenti siano fortemente appiattiti a guisa di lamelle. [...] Con lo stesso sign. il termine si usa anche in metallografia per indicare il tipico aspetto di taluni costituenti o di particolari strutture micrografiche: grafite l.; eutettico lamellare. Per il legno l. o stratificato, v. stratificato. ... Leggi Tutto

sorbite

Vocabolario on line

sorbite s. f. [der. di sorbo1, col suff. -ite]. – 1. In chimica, lo stesso che sorbitolo. 2. In metallografia, una delle strutture di tempra dell’acciaio; è in realtà una forma di perlite, più difficilmente [...] risolubile di quest’ultima per via microscopica ordinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sostituzióne

Vocabolario on line

sostituzione sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: [...] fra acido nitrico o acido solforico e un composto benzenico, con formazione del derivato nitrico o solfonico). 3. In metallografia, soluzione solida di s., la soluzione solida ottenuta per alligazione di due o più elementi chimici (di norma metallici ... Leggi Tutto

micrografìa

Vocabolario on line

micrografia micrografìa s. f. [comp. di micro- e -grafia]. – 1. L’insieme delle tecniche per l’esame microscopico, realizzato per lo più mediante microfotografie, di oggetti e materiali, al fine di riconoscerne [...] . Ha diversi campi di applicazione: in botanica, nello studio della costituzione microscopica degli organismi vegetali; in metallografia, nell’esame della struttura microscopica di metalli o leghe, per identificare le diverse fasi, la loro forma ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
metallografìa
metallografìa Scienza che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia chimico-fisiche sia meccaniche. Comprende in primo luogo le tecniche di osservazione e di studio della struttura e le tecniche di preparazione...
metallografia
Nelle arti grafiche, procedimento di stampa, litografico, che prevede l’uso di lastre metalliche in zinco o alluminio in sostituzione della pietra. Le lastre per m., che hanno uno spessore di 0,4-0,6 mm, subiscono i trattamenti di granitura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali