• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [132]
Arti visive [94]
Architettura e urbanistica [75]
Storia [58]
Chimica [54]
Medicina [50]
Militaria [47]
Vita quotidiana [36]
Zoologia [33]
Moda [31]

radaràbile

Vocabolario on line

radarabile radaràbile agg. [der. di radar]. – Che può essere rivelato da un radar o che è fatto in modo da essere rivelato da un radar: riflettore r., elemento metallico conformato in modo da riflettere [...] onde radar provenienti da qualsiasi direzione, e montato su galleggianti adibiti a segnalamento marittimo, o su salvagenti per facilitarne l’individuazione; boa r., boa provvista di riflettore radarabile; ... Leggi Tutto

impalcatura

Vocabolario on line

impalcatura s. f. [der. di impalcare]. – 1. a. Nelle costruzioni, struttura provvisoria (detta anche ponteggio) destinata a sostenere gli operai e i materiali occorrenti per l’esecuzione di un’opera, [...] un tavolato continuo, praticabile. Nel tipo in legno le giunture erano fissate con legature in corda; l’attuale tipo metallico è costituito da tubi di acciaio riuniti fra loro con giunti snodati, o da telai prefabbricati accoppiabili con innesti. b ... Leggi Tutto

cravatta

Vocabolario on line

cravatta (ant. corvatta) s. f. [dal fr. cravate, adattam. del croato hrvat «croato», quindi propr. «croata»; in origine nome della sciarpa che nel sec. 17° portavano al collo i cavalieri croati]. – 1. [...] altro per impedirne l’allargamento. In partic.: a. Nelle costruzioni in cemento armato, riquadro smontabile, per lo più metallico, con cui vengono serrate le casseforme dei pilastri per impedirne lo sfiancamento durante il getto del calcestruzzo. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

passacaténa

Vocabolario on line

passacatena passacaténa s. m. [comp. del tema di passare e catena], invar. – Nell’attrezzatura delle imbarcazioni da diporto, dispositivo metallico posto a prua estrema per non far danneggiare la coperta [...] dallo sfregamento della catena dell’ancora: è costituito da un canaletto variamente forgiato sul quale scorrono le maglie della catena ... Leggi Tutto

plateau

Vocabolario on line

plateau 〈plató〉 s. m., fr. [der. di plat «piatto1»] (pl. plateaux). – 1. In meccanica: a. Piano di paragone di notevoli dimensioni (v. paragone, in fondo al n. 2 a). b. Piccolo disco metallico, calettato [...] sullo stesso asse del bilanciere dell’orologio e sottostante ad esso, facente parte del meccanismo di scappamento. c. Disco provvisto di una superficie abrasiva che si applica all’albero rotante della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA MARINA

argentino¹

Vocabolario on line

argentino1 argentino1 agg. [der. di argento]. – Che ha il colore o il suono dell’argento: nastro a.; suono, squillo a.; voce, risata a., squillante, limpida, sonora. Erba a., nome con cui sono comunem. [...] del genere lunaria (per allusione al colore argenteo della luna). Anguilla a., anguilla adulta, che acquista uno splendore metallico, particolarm. visibile sul ventre bianco, quando si dispone a scendere dalle acque dolci al mare per la riproduzione ... Leggi Tutto

pénna

Vocabolario on line

penna pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici [...] un inchiostro speciale, grasso e pastoso, che viene portato a contatto con la carta per mezzo di una piccola sfera di metallo duro montata sulla punta in modo da poter ruotare su se stessa e trasportare un velo di inchiostro; si può chiudere con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

pennàcchio

Vocabolario on line

pennacchio pennàcchio s. m. [lat. tardo pinnacŭlum: v. pinnacolo]. – 1. a. Mazzo di penne, variopinte o di uno stesso colore, usate come ornamento negli elmi dei guerrieri antichi, nel cappello di certe [...] femminili del primo Novecento. b. Per estens., tipo di passamaneria formato da un moletto di lana attorcigliato su fusto metallico, posto nei trasporti funebri ai lati del carro. 2. fig. Oggetto o formazione che nell’aspetto ricorda in qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

nastrare

Vocabolario on line

nastrare v. tr. [der. di nastro]. – Nel linguaggio tecnico, rivestire con nastro; in partic., in elettrotecnica, proteggere un conduttore con nastro isolante; nelle costruzioni meccaniche, rinforzare [...] una struttura cilindrica o tubolare con avvolgimento di nastro metallico. ◆ Part. pass. nastrato, anche come agg.: conduttori nastrati; cavo nastrato. ... Leggi Tutto

nastratura

Vocabolario on line

nastratura s. f. [der. di nastrare]. – Nel linguaggio tecnico, l’operazione del nastrare; in senso concr., il rivestimento ottenuto con l’avvolgimento di un nastro (per lo più metallico): cavo con n. [...] d’acciaio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 58
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali