• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [132]
Arti visive [94]
Architettura e urbanistica [75]
Storia [58]
Chimica [54]
Medicina [50]
Militaria [47]
Vita quotidiana [36]
Zoologia [33]
Moda [31]

lavamano

Vocabolario on line

lavamano (meno com. lavamani) s. m. [comp. di lava- e mano; cfr. lat. tardo, pop., labamanos]. – Mobile usato un tempo per lavarsi le mani e il viso e per abluzioni parziali della persona; era costituito [...] da un catino di ceramica o di metallo, per lo più smaltato, sostenuto da un treppiede metallico, talvolta di forma elegante, provvisto di una brocca per l’acqua. Al principio del sec. 20° si indicava con lo stesso nome anche un mobile costituito da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

ortoscopio

Vocabolario on line

ortoscopio ortoscòpio s. m. [comp. di orto- e -scopio]. – 1. Apparecchio ottico d’ingrandimento, munito di due polarizzatori, adoperato in mineralogia per eseguire osservazioni a luce parallela (osservazioni [...] radiologico su schermo fluorescente o su pellicola radiografica di soggetti in posizione eretta; consiste in un pannello di materiale a basso numero atomico, sostenuto da un telaio metallico e posto fra un tubo per raggi X e uno schermo fluorescente. ... Leggi Tutto

scìvolo

Vocabolario on line

scivolo scìvolo s. m. [der. di scivolare]. – 1. a. Sistema di trasporto per gravità, costituito da un piano inclinato, munito di bordi di protezione, lungo il quale si fa scorrere il materiale; l’inclinazione [...] quanto d’uso privato, secondo quanto disposto dalla legge 9 gennaio 1989, n. 13. 2. Impianto costituito da un canale metallico inclinato, talora conformato a curva nell’estremità inferiore per frenare la scivolata che si compie per cadere in acqua o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

labiòfono

Vocabolario on line

labiofono labiòfono s. m. [comp. di labio- e (micro)fono]. – Tipo di microfono, di bassa sensibilità, provvisto di un archetto metallico che lo mantiene molto vicino alle labbra di chi parla, in modo [...] da raccogliere bene i suoni vocali anche se l’ambiente è molto rumoroso; veniva usato, per es., dai radiocronisti e dai telecronisti ... Leggi Tutto

pendino

Vocabolario on line

pendino s. m. [der. di pendere]. – 1. Nelle linee elettriche, telefoniche e sim., elemento metallico mediante il quale un cavo, un conduttore, ecc. è sospeso a una fune portante; in partic. il tirante [...] verticale, generalmente di funicella d’acciaio, che sospende il filo di contatto alla fune portante delle linee elettriche utilizzate per trazione ferroviaria. 2. Ognuno dei tiranti in tondino di acciaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

cranioclaste

Vocabolario on line

cranioclaste s. m. [comp. di cranio e del gr. -κλάστης «che rompe», dal tema di κλάω «rompere»]. – In ostetricia, strumento metallico a due branche, una piena e l’altra fenestrata, usato un tempo nelle [...] operazioni di cranioclastia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

craniòtomo

Vocabolario on line

craniotomo craniòtomo s. m. [comp. di cranio e -tomo]. – In ostetricia, strumento metallico di vario tipo (a forbice, a lancia, a trivella, ecc.), usato in passato per le operazioni di craniotomia del [...] feto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

saltaleóne

Vocabolario on line

saltaleone saltaleóne s. m. [comp. scherz. di saltare e leone]. – Nome con cui si indica, talvolta, il filo metallico avvolto a elica, conica o cilindrica, usato per la fabbricazione di molle estendibili [...] in direzione assiale ... Leggi Tutto

infragiliménto

Vocabolario on line

infragilimento infragiliménto s. m. [der. di infragilire]. – Il rendere o diventare fragile, più fragile. Il termine è usato soprattutto in metallurgia per indicare la condizione in cui può venire a [...] trovarsi un materiale metallico in seguito a trattamenti termici e superficiali, o anche chimici, che provochino l’avvio di fenomeni di degradazione delle proprietà meccaniche e della lavorabilità del materiale stesso. ... Leggi Tutto

abraṡióne

Vocabolario on line

abrasione abraṡióne s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre «raschiar via»]. – Atto, effetto dell’abradere. In partic.: 1. Cancellatura fatta raschiando (spec. su pergamena); se fatta in [...] come operazione compiuta con l’impiego di sostanze adatte dette abrasivi. 3. Limatura fraudolenta di monete di metallo prezioso, per ridurne il contenuto metallico e lucrare la differenza. 4. In geografia fisica, erosione che le rocce subiscono per l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 58
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali