• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [132]
Arti visive [94]
Architettura e urbanistica [75]
Storia [58]
Chimica [54]
Medicina [50]
Militaria [47]
Vita quotidiana [36]
Zoologia [33]
Moda [31]

cavatappi

Vocabolario on line

cavatappi s. m. [comp. di cavare e tappo]. – 1. Strumento metallico (detto anche cavaturaccioli) di varie forme, ma costituito essenzialmente da una spirale a vite, con il quale si cavano da bottiglie [...] o fiaschi i tappi di sughero. 2. In fisica, regola del cavatappi, regola che consente di fissare il verso che va attribuito alle linee di forza del campo magnetico creato da una corrente elettrica: se ... Leggi Tutto

caminièra

Vocabolario on line

caminiera caminièra (tosc. camminièra) s. f. [der. di camino1]. – Parafuoco metallico posto davanti al caminetto; anche, lo specchio o la mensola che vi sta sopra; meno com., la cassa, spesso artisticamente [...] lavorata, in cui si tiene la legna da bruciare nel caminetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

angelizzare

Neologismi (2008)

angelizzare v. tr. Considerare, far apparire qualcuno come un angelo. ◆ la pubblicità non ha il compito di affilare gli artigli di Belzebù ma di accendere il desiderio d’acquisto. Così, con un colpo [...] sotto gli occhi perplessi dell’elegante madre, levita sorridente verso l’alto e si fa rapire da un destriero metallico, angelizzato: una fiammante Alfa color argento lo riporta nel mondo terreno, coloratissimo, puro. (Aldo Grasso, Corriere della sera ... Leggi Tutto

bava

Vocabolario on line

bava s. f. [lat. *baba, voce onomatopeica]. – 1. Saliva, particolarmente viscosa, che cola dalla bocca di taluni animali, spec. se idrofobi, o di chi è fuori di sé per eccesso d’ira, ma anche, spesso, [...] filo di seta o di nailon al quale si attacca l’amo. 5. a. Appendice sottile che si forma sui getti metallici (ma anche nei getti di materie plastiche, di prodotti ceramici, ecc.) in corrispondenza delle commessure della forma. b. Appendice di piccoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

sordina

Vocabolario on line

sordina s. f. (ant. sordino s. m.) [der. di sordo]. – 1. Dispositivo che viene (o si trova) applicato a strumenti musicali a corda, a fiato e a percussione, per diminuire l’intensità del suono (è costituito, [...] negli strumenti ad arco, per lo più da un piccolo bidente di legno o d’avorio, ma anche metallico e d’altre forme, che, collocato sul ponticello, ne attutisce le vibrazioni trasmesse al piano armonico; negli strumenti a fiato, da un cono di cartone o ... Leggi Tutto

aurèola

Vocabolario on line

aureola aurèola s. f. [dal lat. aureŏla, propr. dim. femm. dell’agg. aureus «aureo», sottint. corona]. – 1. Cerchio luminoso o metallico, talora a raggiera, che nelle raffigurazioni artistiche e nelle [...] immagini circonda il capo di alcune divinità pagane, di Cristo, dei santi. Anche in senso fig.: conquistare l’a. del martirio; ornata di un’a. di purità. Per similitudine, riferito ad acconciature: una ... Leggi Tutto

piroelettrometallurgìa

Vocabolario on line

piroelettrometallurgia piroelettrometallurgìa s. f. [comp. di piro-, elettro- e metallurgia]. – La parte della elettrometallurgia nella quale si realizza un riscaldamento del materiale da elaborare (come, [...] per es., avviene nella riduzione dell’allumina ad alluminio metallico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

paraschégge

Vocabolario on line

paraschegge paraschégge s. m. [comp. di para-1 e scheggia], invar. – 1. a. Opera militare di difesa, formata da traversoni opportunamente dislocati tra i pezzi di artiglieria per proteggere i serventi [...] : ponte e paratia p., dello scafo; scudo p., dei cannoni; paglietto p. (v. paglietto). In partic., coppa p., involucro metallico a forma di calotta che, sulle navi corazzate del passato, si poneva all’interno del fasciame, in corrispondenza della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

micaliżżato

Vocabolario on line

micalizzato micaliżżato agg. [comp. di mica2 e (metal)lizzato]. – Che contiene pigmenti a base di mica, detto spec. di vernici per carrozzerie di automobili che hanno un leggero effetto metallico. ... Leggi Tutto

mìccia¹

Vocabolario on line

miccia1 mìccia1 s. f. [forse dal fr. mèche (v.)] (pl. -ce). – 1. a. Dispositivo, generalmente in forma di cordone, formato da una sostanza combustibile, per lo più polvere nera granulata, chiusa in un [...] capsula innescante), elettrico (costituito quest’ultimo da un piccolo generatore di corrente che rende incandescente un ponticello metallico immerso nella miscela innescante). b. Nelle armi da fuoco antiche, cordicella di lino o canapa (detta anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 58
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali