• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [132]
Arti visive [94]
Architettura e urbanistica [75]
Storia [58]
Chimica [54]
Medicina [50]
Militaria [47]
Vita quotidiana [36]
Zoologia [33]
Moda [31]

occhièllo

Vocabolario on line

occhiello occhièllo s. m. [dim. di occhio]. – 1. a. Foro, spesso orlato o rinforzato con anello metallico, che viene praticato in tessuti, cuoi, cartoni, ecc., allo scopo di potervi passare legature, [...] , nella fibra o nel cartone, generalm. costituito da un solo pezzo (da due nel caso di cuoi spessi) di sottile lamiera metallica, con un bordino e una parte cilindrica cava che, introdotta nel foro, viene allargata e spianata con una macchina detta ... Leggi Tutto

potàssio

Vocabolario on line

potassio potàssio s. m. [lat. scient. Potassum, der. del lat. scient. potassa: v. potassa]. – Elemento chimico di numero atomico 19, peso atomico 39,10, simbolo K (dal nome lat. scient. Kalium, che deriva [...] per riduzione termochimica dalla potassa caustica o dal cloruro di potassio con sodio metallico o con altri riducenti, ottenendosi alla fine del processo potassio metallico di purezza superiore al 99%. Viene usato in sintesi chimiche e, in lega ... Leggi Tutto

disargentare

Vocabolario on line

disargentare diṡargentare v. tr. [der. di argento, col pref. dis-1] (io diṡargènto, ecc.). – Togliere a un oggetto metallico, o anche non metallico, lo strato d’argento di cui è ricoperto esteriormente. ... Leggi Tutto

òro

Vocabolario on line

oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i [...] e ferro, rispettivam. col 15-20%, e con il 25% e più di ferro. O. falso o matto, lega (di rame con altri metalli) che dell’oro ha soltanto l’aspetto; è detto anche similoro, princisbecco, ecc., e dal popolo talvolta o. di Bologna (cui s’aggiungeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cannòtto

Vocabolario on line

cannotto cannòtto s. m. [der. di canna]. – Nome dato talora (anche nella variante erronea canotto) a un pezzo di tubo metallico usato con qualche particolare impiego; per es., negli autoveicoli, il tubo [...] metallico che porta lo sterzo. ... Leggi Tutto

conduttóre

Vocabolario on line

conduttore conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle [...] c. ionici, a seconda che la corrente sia costituita rispettivam. dal moto di elettroni (come nel caso dei conduttori metallici) o di ioni (come nel caso dei conduttori aeriformi e di quelli elettrolitici). In elettrotecnica, elemento di collegamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

aghétto

Vocabolario on line

aghetto aghétto s. m. [dim. di ago]. – 1. Uncinetto. 2. Cordoncino con puntale metallico, usato per legare le scarpe, allacciare busti o altri indumenti, sinon. meno com. di laccio, legaccio, stringa; [...] anche il puntale stesso. 3. Nel linguaggio milit., cordone con puntale metallico, di filo d’argento per gli ufficiali e sottufficiali dei carabinieri, e di cotone per i carabinieri, che viene portato come ornamento sulla spalla destra con i capi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

anèllo

Vocabolario on line

anello anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in [...] occhiaie anella sanza gemme (Dante); la novella delle tre anella, del Boccaccio. 2. a. Oggetto o arnese di forma circolare, di metallo o di altro materiale, adoperato per varî usi, e spec., nella tecnica, per guarnizioni, come elemento di catene o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

salificazióne

Vocabolario on line

salificazione salificazióne s. f. [der. di salificare]. – In chimica, reazione di formazione di un sale (per es., la neutralizzazione di un acido o di un’anidride con una base o con un ossido, o la reazione [...] di un elemento metallico o non metallico rispettivam. con un acido o con una base). ... Leggi Tutto

timbales

Vocabolario on line

timbales 〈timbàles〉 s. m. pl., spagn. [plur. di timbal, alterazione dell’originario atabal per incrocio con tímpano «timpano»; v. timballo]. – Strumento a percussione, molto in uso nella musica di origine [...] africana di tutta l’America latina, costituito da due tamburi affiancati di diverso diametro (rispettivam. 25 cm e 35 cm), con fusto metallico alto 25 cm, su cui è tesa una sola pelle (oppure, nei modelli più recenti, una membrana di fibra di vetro) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali