• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [132]
Arti visive [94]
Architettura e urbanistica [75]
Storia [58]
Chimica [54]
Medicina [50]
Militaria [47]
Vita quotidiana [36]
Zoologia [33]
Moda [31]

controbacinétto

Vocabolario on line

controbacinetto controbacinétto s. m. [comp. di contro- e bacinetto]. – Nelle antiche armi da fuoco portatili ad avancarica, coperchio metallico (detto anche copribacinetto) che proteggeva la polvere [...] d’innesco posta nel bacinetto dello scodellino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

picchiare¹

Vocabolario on line

picchiare1 picchiare1 v. tr. e intr. [da una radice onomatopeica *pikk-, da cui anche picca1, piccare1 ecc.] (io pìcchio, tu picchi, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. a. Battere con colpi secchi su [...] , p. (o battere) in testa, riferito a un motore a scoppio quando avvengono in esso fenomeni di detonazione, denunciati da un caratteristico battito metallico. ◆ Part. pass. picchiato, anche come agg., spec. in usi scherz. (v. picchiato1). ... Leggi Tutto

spòla

Vocabolario on line

spola spòla s. f. [dal germ. *spōlan, prob. attraverso il longob. *spōla; cfr. il ted. mod. Spule]. – 1. Nell’industria tessile, il filato montato su supporto cilindrico che va introdotto nella navetta: [...] , svolta per lo più dai centrocampisti). 2. Nelle macchine da cucire di uso domestico, e in alcune cucitrici, piccolo rocchetto metallico, intorno al quale si avvolge uno dei due fili (quello inferiore) che formano l’intreccio del punto: è libero di ... Leggi Tutto

rullo

Vocabolario on line

rullo s. m. [der. di rullare1]. – 1. a. Il suono prodotto, in successione accelerata e ritmica, da uno o più tamburi o altri strumenti a percussione simili: un tempo, un r. di tamburo annunciava la lettura [...] stradali, detta comunem. r. compressore o semplicem. compressore. d. Nelle macchine per la stampa, r. inchiostratore, cilindro metallico rivestito di gelatina-glicerina o di gomma che riceve l’inchiostro dal calamaio e lo distribuisce ai cilindri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

seggiovìa

Vocabolario on line

seggiovia seggiovìa s. f. [comp. di seggio(la) e via, sul modello di funivia e sim.]. – 1. Funivia che serve al trasporto di persone in montagna, spec. in località sciistiche o comunque turistiche; è [...] costituita da un cavo metallico azionato con movimento continuo, al quale sono fissati, mediante dispositivi di serraggio e aggancio, sedili opportunamente distanziati, per una o anche per due persone, o piccole vetture che possono ospitare fino a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

ràggio

Vocabolario on line

raggio ràggio s. m. [lat. radius, in origine «bacchetta appuntita», poi «raggio luminoso; raggio d’una ruota (perché irradia dal centro come i raggi dalla sorgente di luce); raggio d’una circonferenza», [...] ., nel linguaggio tecn., razza: v. rażża2); in alcuni casi (ruote per velocipedi), i raggi sono costituiti da un tondino metallico, e, fissati tangenzialmente al mozzo, sono avvitati sul nipplo in modo da poterne regolare la tensione per ottenere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

picchiétto¹

Vocabolario on line

picchietto1 picchiétto1 (o picchétto) s. m. [der. di picchiare1]. – Utensile per picchiettare il fasciame metallico delle navi. ... Leggi Tutto

seghétto

Vocabolario on line

seghetto seghétto s. m. [dim. (prob. di origine settentr.) di sega]. – Piccolo utensile impiegato per segare, formato da una corta lama di sega e da un telaio metallico che porta il manico; anche la [...] piccola sega ad archetto impiegata per segature minute e complesse, come per es. quelle utilizzate nei lavori di traforo; è inoltre denominazione (s. alternativo) di piccole segatrici elettriche alternative ... Leggi Tutto

picchiòtto¹

Vocabolario on line

picchiotto1 picchiòtto1 s. m. [der. di picchiare1]. – Arnese che serve a picchiare sulla porta o sul portone di casa (detto più comunem. battente o battaglio), consistente in un pesante elemento metallico [...] assicurato a cerniera a un supporto fisso, in modo da consentire di sollevarlo e farlo ricadere sulla porta stessa; di forma varia (anello, maniglia, ecc.), è spesso artisticamente lavorato e decorato ... Leggi Tutto

segnachiavi

Vocabolario on line

segnachiavi s. m. [comp. di segnare e chiave]. – Piccola custodia, in genere di plastica (e per lo più fornita di un gancetto per appenderla), aperta sulla faccia anteriore per rendere visibile un cartellino [...] su cui è scritto il nome dell’ambiente o passaggio alla cui porta o comunque serratura è destinata la chiave che ad essa è unita tramite un anellino metallico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 58
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali