• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [132]
Arti visive [94]
Architettura e urbanistica [75]
Storia [58]
Chimica [54]
Medicina [50]
Militaria [47]
Vita quotidiana [36]
Zoologia [33]
Moda [31]

parabrace

Vocabolario on line

parabrace s. m. [comp. di para-1 e brace], invar. – Riparo metallico usato per contenere la brace nel caminetto o nel focolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

videodisco

Vocabolario on line

videodisco s. m. [comp. di video- e disco] (pl. -chi). – Disco per la registrazione di immagini e suoni che possono essere riprodotti su un monitor o un televisore collegato con un apparecchio di lettura [...] di diamante; oggi il videodisco viene per lo più realizzato con un supporto di plastica rivestito da un sottile strato metallico che, inciso da un raggio laser, presenta dei solchi microscopici di profondità dell’ordine del decimo di micron; i ... Leggi Tutto

incatenare

Vocabolario on line

incatenare v. tr. [der. di catena] (io incaténo, ecc.). – 1. Legare con catena, mettere in catene: i. un cane ringhioso; i prigionieri furono incatenati e chiusi nella cella. Fig., tenere strettamente [...] I. un porto, una strada, ecc., tendervi una catena attraverso per impedire il passaggio. c. Collegare insieme con catenella o filo metallico: i. i grani della corona del rosario; i. i denti, in odontoiatria, collegare con filo d’oro i denti posticci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

scarpa

Vocabolario on line

scarpa s. f. [forse dal germ. *skarpa «tasca di pelle»]. – 1. a. Calzatura che riveste e protegge il piede, fin poco al disotto (s. basse) o poco al disopra (s. alte) del malleolo: è fatta per lo più [...] funi abitualmente ferme, come quelle dei ponti sospesi o quelle portanti delle teleferiche, costituito da un pezzo metallico opportunamente sagomato che deve garantire un buon appoggio alla fune e un limitato effetto abrasivo. d. In elettrotecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

paracarro

Vocabolario on line

paracarro s. m. [comp. di para-1 e carro]. – Elemento di pietra naturale avente la base parallelepipeda interrata e la parte superiore troncoconica sporgente per circa mezzo metro sopra il piano viabile, [...] in certe zone (per es., nei pressi di opere monumentali). Anche, blocco di pietra (sostituito talvolta da un elemento metallico) variamente sagomato, disposto nelle strade dei vecchi centri abitati, lungo i basamenti di edifici importanti, spec. in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

paracénere

Vocabolario on line

paracenere paracénere s. m. [comp. di para-1 e cenere], invar. – Accessorio del caminetto consistente in un basso riparo metallico che si dispone davanti alla fiamma per impedire alla cenere di cadere [...] ’arte barocca forme eleganti, variamente e riccamente decorate, mentre nel sec. 19°, nel tipo più comunem. usato, era costituito da un semplice diaframma di lamina metallica (ferro, rame, ottone), decorata da trafori, sagomature e motivi geometrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

pallinatura

Vocabolario on line

pallinatura s. f. [der. di pallinare]. – Procedimento di lavorazione meccanica a freddo consistente nel tempestare le superfici di un organo metallico con una pioggia di pallini scagliati contro le superfici [...] stesse mediante un getto d’aria sotto pressione o da una girante a palette: le conseguenti sollecitazione di compressione nello strato superficiale e sollecitazione di tensione negli strati sottostanti ... Leggi Tutto

orméggio

Vocabolario on line

ormeggio orméggio s. m. [der. di ormeggiare2]. – 1. In marina: a. L’insieme delle operazioni necessarie per ormeggiare una nave (o altra imbarcazione), e il luogo dove si è ormeggiati: manovre d’o.; [...] necessarie per ormeggiare sia gli idrovolanti sul mare, sia gli aeromobili a terra. Pilone d’ormeggio, traliccio metallico a sezione orizzontale triangolare o esagonale, costituito da robusti montanti collegati da traverse orizzontali e da crociere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

spit

Vocabolario on line

spit s. ingl. (propr. «spiedo, spiedino»; pl. spits 〈spits〉), usato in ital. al masch. – Nell’alpinismo, particolare tipo di chiodo a espansione che si inserisce in fori praticati nella roccia con il [...] forma cilindrica, filettato internamente, con la punta a forma di corona dentata nella quale si inserisce un piccolo cuneo metallico il quale, quando il cilindro viene martellato, ne provoca l’allargamento contro le pareti del foro; per agganciarvi ... Leggi Tutto

reòforo

Vocabolario on line

reoforo reòforo s. m. [comp. di reo- e -foro]. – In elettrotecnica, nome generico (e oggi in disuso) di ogni adduttore di corrente, e in partic. di ogni conduttore metallico filiforme di corrente elettrica, [...] di cui si possa trascurare lecitamente la resistenza elettrica, la capacità e l’induttanza e a cui si possa quindi attribuire la sola funzione di veicolo non reattivo e non dissipativo della corrente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 58
Enciclopedia
metallico
Economia Aggettivo spesso usato con particolare riferimento all’oro, che costituisce la garanzia della moneta circolante, e in relazione alla circolazione monetaria, in quanto basata sull’oro e l’argento. Punti m. superiori e inferiori Nel corso...
metallico
metallico metàllico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metallo] [EMG] Conduttore m.: un materiale che conduce l'elettricità mediante il movimento di elettroni liberi (elettroni di conduzione). ◆ [CHF] Legame m.: particolare tipo di legame chimico che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali