fontana
s. f. [lat. tardo fontana, propr. femm. (sottint. aqua) dell’agg. fontanus «di fonte»]. – 1. ant. a. Fonte, sorgente: tra chiare f. e verdi prati (Petrarca); una f. d’acqua freddissima (Boccaccio); [...] a un’altezza superiore. 4. In pirotecnica, fuoco d’artificio composto essenzialmente di polvere pirica nera, mescolata a limatura metallica, ben compressa in un tubo di canna o di cartone resistente, che, acceso, produce l’effetto di un getto ...
Leggi Tutto
reticolo
retìcolo s. m. [dal lat. reticŭlum o reticŭlus, dim. di rete «rete»]. – 1. a. Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare un disegno in forma di rete o [...] un numero elevato di fenditure rettilinee, parallele ed equidistanti (r. a trasmissione), ovvero da una superficie metallica riflettente sulla quale sono incisi numerosi tratti rettilinei equidistanti, in modo che restino riflettenti solo le porzioni ...
Leggi Tutto
spandigraniglia
spandigranìglia s. m. [comp. di spandere e graniglia], invar. – Nelle costruzioni stradali, macchina per stendere sottili strati di graniglia sulla superficie della strada: è in genere [...] costituita da un dispositivo distributore collegato a un grande cassone di lamiera metallica montato su ruote gommate e azionato da un motore a combustione interna. ...
Leggi Tutto
strallo
(o stràglio) s. m. [etimo incerto]. – 1. Nell’attrezzatura navale, manovra dormiente (fissa), generalmente di cavo d’acciaio, che sostiene ciascun albero verso prora, in contrasto con le sartie [...] strallo degli alberi maggiori (in questo caso è detto anche controstrallo); s. cavo, quello prodiero ricoperto da una canaletta metallica che, su talune imbarcazioni a vela, consente di accelerare al massimo il dispiegarsi o il ridursi della vela di ...
Leggi Tutto
spandisabbia
spandisàbbia s. m. [comp. di spandere e sabbia], invar. – Attrezzatura, usata per servizî di emergenza stradali nelle nevicate o gelate, per spargere con continuità un sottile velo di sabbia [...] mista a sale sul piano viabile: è costituita da una tramoggia di lamiera metallica, montata su autocarro o trainata, dalla quale la sabbia passa in un dispositivo centrifugo che la lancia all’intorno. ...
Leggi Tutto
siringa1
siringa1 s. f. [dal lat. tardo syringa «zampogna; cannuccia per iniettare liquidi», lat. class. syrinx -ingis, gr. σῦριγξ σύριγγος]. – 1. Strumento musicale a fiato, in uso spec. presso le popolazioni [...] Per analogia: a. Sinon., oggi non più in uso, di catetere vescicale. b. Strumento di materiale vario (vetro, plastica, metallo), costituito da un cilindro graduato cavo, avente un’estremità aperta attraverso la quale si muove uno stantuffo a perfetta ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso [...] una lamina di zinco in una soluzione di sale di piombo; a. di Diana, l’amalgama d’argento; a. di Giove, lo stagno metallico precipitato sullo zinco. b. non com. L’insieme dei composti derivati da una sostanza: a. dell’acetilene, a. del carbone, ecc ...
Leggi Tutto
spappolatore
spappolatóre s. m. [der. di spappolare]. – Nell’industria della carta, apparecchio per la preparazione delle paste, costituito da una vasca metallica entro la quale ruota velocemente una [...] girante a palette che provoca la separazione delle fibre cellulosiche e rende omogenea la sospensione in acqua delle fibre stesse ...
Leggi Tutto
mentonnet
‹mãtonè› s. m., fr. [der. di menton «mento»]. – Nelle armature antiche, il perno (detto talvolta anche chiodo a voltare) che, infilato nell’asola di una laminetta metallica incernierata, assicurava [...] con la testa a nasello girevole l’accoppiamento di due pezze d’armi (per es. della baviera con il coppo nella celata) ...
Leggi Tutto
spargifiamma
s. m. [comp. di spargere e fiamma1], invar. – Arnese di forma rotonda fatto di retina metallica molto fitta che si mette sotto recipienti di vetro, porcellana e sim. posti al fuoco, per [...] evitare il contatto diretto con la fiamma ...
Leggi Tutto
– Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. Nel corso degli anni Ottanta alla band...
De re metallica
Andrea Bernardoni
Il rinascimento dei metalli
Il basso Medioevo e l’epoca rinascimentale furono caratterizzati da un forte aumento della domanda di metalli, frutto di uno sviluppo dei centri urbani e degli stili di vita che...