• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Industria [129]
Arti visive [103]
Architettura e urbanistica [76]
Storia [65]
Geologia [57]
Militaria [56]
Medicina [49]
Trasporti terrestri [32]
Trasporti [32]
Vita quotidiana [31]

clèps

Vocabolario on line

cleps clèps s. m. [dal tema del gr. κλέπτω «nascondere»]. – Tipo di tacheometro nel quale i cerchi azimutale e verticale, di piccolo diametro, sono racchiusi e nascosti (donde il nome) entro una scatola [...] metallica; le letture sui cerchi si fanno per mezzo di speciali microscopî. ... Leggi Tutto

àngolo

Vocabolario on line

angolo àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice [...] con un altro a formare cornici di tabelle. c. Nella rilegatura, il rivestimento parziale, in pelle, pergamena o lamina metallica, posto alle estremità superiori e inferiori opposte al dorso dei due piani della copertina. d. Piegatura brusca, ansa: in ... Leggi Tutto

stozzare

Vocabolario on line

stozzare v. tr. [der. di stozzo] (io stòzzo, ecc.). – 1. Sagomare una lastra metallica con lo stozzo. 2. Eseguire scanalature su un metallo mediante la stozzatrice. ... Leggi Tutto

quantòmetro

Vocabolario on line

quantometro quantòmetro s. m. [comp. di quanto1 e -metro]. – Apparecchio per l’identificazione e la rapida determinazione quantitativa di elementi presenti in un campione di lega metallica, usato in [...] metallografia anche per altre applicazioni analitiche. Consta sostanzialmente di uno spettrografo a reticolo: tra le righe spettrali provenienti dal campione in esame vengono prescelte determinate linee ... Leggi Tutto

cercafaṡe

Vocabolario on line

cercafase cercafaṡe s. m. [comp. di cercare e fase], invar. – Apparecchio per individuare le fasi di un sistema elettrico polifase. In funzione di agg., cacciavite c., utensile dotato di manico trasparente, [...] di tensione, tenute in contatto da una molla: toccando con lo stelo un conduttore in tensione, cioè recante una fase del circuito, e tenendo un dito sulla ghiera metallica che è all’estremità del manico, si ottiene l’accensione della lampadina. ... Leggi Tutto

Rigor Montis

Neologismi (2012)

Rigor Montis s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai [...] con le elezioni anticipate”. Poi lo paragona ad Hall (‘Monti 9000’) “il cervello elettronico fuso dalla voce suadente e metallica” di ‘2001 Odissea nello spazio', “che ci rassicura sulla rotta mentre ci conduce con mano ferma e sicumera galattica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Enciclopedia
Metallica
– Gruppo musicale statunitense del genere heavy metal. È stato fondato nel 1981 dal cantante e chitarrista James Hetfield, dal chitarrista D. Mustaine, dal batterista L. Ulrich e dal bassista R. McGovney. Nel corso degli anni Ottanta alla band...
De re metallica
De re metallica Andrea Bernardoni Il rinascimento dei metalli Il basso Medioevo e l’epoca rinascimentale furono caratterizzati da un forte aumento della domanda di metalli, frutto di uno sviluppo dei centri urbani e degli stili di vita che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali